• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Neve tardiva per il solstizio d’estate! Ecco cosa accadde nel giugno 2010

di Mauro Meloni
21 Giu 2018 - 07:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

neve tardiva solstizio estate 20 giugno 2010 51488 1 1 - Neve tardiva per il solstizio d'estate! Ecco cosa accadde nel giugno 2010

Ritorni di freddo e neve talvolta possono avvenire persino a giugno inoltrato. Nel 2010 il primo giorno d’estate cadeva esattamente il 20 giugno in condizioni meteorologiche piuttosto insolite per il periodo, dal sapore non certo estivo.

Spruzzate di neve interessarono l’Arco Alpino, tanto che in alcune aree i fiocchi si spinsero persino al di sotto dei 1500 metri. L’imbiancata fuori stagione non risparmiò Livigno, il Lago di Misurina, Madesimo e le piste di Cortina, tanto per citare alcune fra le più rinomate località.

Il giorno dopo, il 21 giugno 2010, toccò alla dorsale appenninica (versanti adriatici) con le spruzzate di neve altrettanto inusuali che imbiancarono le cime maggiori a partire dall’Abruzzo, arrivando addirittura fin sul massiccio del Pollino, posto tra la Basilicata e la Calabria.

neve tardiva solstizio estate 20 giugno 2010 51488 1 2 - Neve tardiva per il solstizio d'estate! Ecco cosa accadde nel giugno 2010

L’immagine in alto mostra la suggestiva imbiancata verso il Gran Sasso spruzzato dalla nevicata estiva, un evento decisamente raro con il bel panorama osservabile dai Prati di Tivo, nella provincia di Teramo. Fonte webcam Meteoappennino.it .

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-roma,-oggi-poco-nuvoloso,-sabato-temporale,-poi-migliora-e-molto-caldo

Meteo ROMA, oggi poco nuvoloso, sabato temporale, poi migliora e molto caldo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
entra-l’aria-fredda-sul-ne-italiano
Diretta Meteo

Entra l’aria fredda sul NE italiano

7 Dicembre 2003
culmine-dell’irruzione-artica-fra-l’1-ed-il-2-febbraio:-si-attendono-ingenti-nevicate-a-bassa-quota
Focus Modelli Meteo

Culmine dell’irruzione artica fra l’1 ed il 2 Febbraio: si attendono ingenti nevicate a bassa quota

29 Gennaio 2010
l’anticiclone-prova-subito-a-ricucire-lo-strappo,-ma-fara-ancora-un-po’-di-fatica
Diretta Meteo

L’Anticiclone prova subito a ricucire lo strappo, ma farà ancora un po’ di fatica

18 Maggio 2011
meteo-italia,-piogge-e-temporali-per-nuove-perturbazioni.-neve-al-nord
Notizia

Meteo ITALIA, PIOGGE e TEMPORALI per nuove perturbazioni. NEVE al Nord

29 Gennaio 2019
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960