• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 16 Luglio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve storica all’inizio dell’estate del 2006

di Mauro Meloni
02 Giu 2018 - 11:00
in Senza categoria
A A
neve-storica-all’inizio-dell’estate-del-2006
Share on FacebookShare on Twitter

Tra gli episodi nevosi eccezionali d’inizio giugno più recenti citiamo quello del 2 giugno del 2006, anche se ormai sono trascorsi ben 12 anni. In quel giorno una spruzzata di neve imbiancava in Sardegna le maggiori cime del Gennargentu, episodio estremamente raro dai tempi di ritorno non inferiori ai 30 anni.

"Fuga" dalla tormenta di neve, le auto scendono molto lentamente lungo la stretta stradina. Autore foto Andrea Murgia

Tale evento straordinario fu documentato in presa diretta da un gruppo di appassionati meteo, amanti di eventi estremi, che si trovarono a raggiungere il “tetto della Sardegna” nella speranza di veder cadere anche solo qualche fiocco di neve.

 Visuale dall'alto dell'impianto di risalita con la fine dello skilift in quota sotto la bufera di neve. Foto a cura di Andrea Murgia.

Invece poi accadde qualcosa più di qualche semplice fiocco di neve: nel pomeriggio l’improvviso peggioramento meteo con veri e propri fiocchi già dai 1400 metri d’altezza. In cima al Bruncuspina (1829 metri) ci fu una vera e propria nevicata, come da immagini.

La spedizione ha ottenuto il risultato di immortalare scenari di rara bellezza, con una natura verdissima già rigogliosa e con le piante in fiore immerse nella nebbia e poi nella neve. Un evento clamoroso. Spruzzate di neve, oltre alla Sardegna, si ebbero anche lungo l’Appennino Centro-Settentrionale oltre i 1300 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-9-giugno:-nuova-instabilita-con-temporali-al-nord-italia

METEO sino 9 Giugno: nuova instabilità con TEMPORALI al Nord Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-napoli:-migliora-venerdi,-sole-sabato-e-pioggia-in-vista-domenica

Meteo NAPOLI: migliora venerdì, SOLE sabato e PIOGGIA in vista domenica

28 Febbraio 2020
burrasca-di-vento-e-mareggiate:-emessa-allerta-meteo-prossime-ore

BURRASCA DI VENTO E MAREGGIATE: emessa allerta meteo prossime ore

2 Febbraio 2013
il-peggior-meteo-di-aprile:-ecco-il-motivo
News Meteo

Il peggior meteo di APRILE: ecco il motivo

23 Aprile 2024
meteo-sino-14-maggio:-ancora-frequenti-temporali,-instabilita’-non-molla

METEO sino 14 Maggio: ancora frequenti TEMPORALI, INSTABILITA’ non molla

7 Maggio 2018
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.