• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Negli ultimi decenni maggior frequenza di grandinate devastanti nel Mediterraneo

di Ivan Gaddari
03 Ott 2017 - 09:09
in Senza categoria
A A
negli-ultimi-decenni-maggior-frequenza-di-grandinate-devastanti-nel-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Forse lo sapevamo già, ma ora arrivano le conferme: negli ultimi decenni sono diventate più frequenti le devastanti grandinate nel sud Europa e in particolare sul bacino del Mediterraneo.

ultimi decenni maggior frequenza grandine devastante 48475 1 1 - Negli ultimi decenni maggior frequenza di grandinate devastanti nel Mediterraneo

La ricerca è stata condotta da un team di studiosi francesi e spagnoli, ricerca che ha portato alla conclusione che le precipitazioni grandinigene sono aumentate in modo esponenziale. Non solo, a quanto parte stanno aumentando le dimensioni della grandine mentre diminuisce la frequenza di grandinate con chicchi di piccole dimensioni.

Per giungere a tali conclusioni è stata studiata la frequenza delle tempeste di grandine in Francia e in Spagna dal 1948 al 2015, osservando soprattutto le condizioni atmosferiche che hanno favorito l’aumento di questo fenomeno meteorologico.

Anche se è noto come la grandine rappresenti un fenomeni irregolare nello spazio e nel tempo – da qui la difficoltà nello studiare la tendenza ultra decennale – i ricercatori hanno studiato la serie di dati raccolti ininterrottamente in Francia. Per far ciò sono stati utilizzati una serie di sensori della rete Anelfa che consentono di registrare la caduta di grandine. Si tratta di oltre 1000 stazioni di rilevamento.

L’effetto del riscaldamento globale sta producendo un maggior numero di temporali potenzialmente grandinigeni, ma la maggior temperatura atmosferica fa sì che al suolo arrivino soltanto i chicchi più grossi (mentre i piccoli si sciolgono prima). Non a caso i dati raccolti confermano una maggior frequenza di grandinate distruttive, mentre diminuiscono quelle con chicchi di diametro contenuto.

ultimi decenni maggior frequenza grandine devastante 48475 1 2 - Negli ultimi decenni maggior frequenza di grandinate devastanti nel Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
messico,-“piovono”-pesci-dal-cielo

Messico, "piovono" pesci dal cielo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-africano-pronto-a-sbaragliare-la-concorrenza-temporalesca,-oggi-ancora-piu-caldo

Anticiclone africano pronto a sbaragliare la concorrenza temporalesca, oggi ancora più caldo

22 Luglio 2010
meteo-sino-5-marzo,-gelo-fino-a-mercoledi.-poi-grande-neve-al-nord

METEO sino 5 Marzo, GELO fino a mercoledì. poi GRANDE NEVE al Nord

27 Febbraio 2018
l’inverno-all’improvviso…

L’inverno all’improvviso…

18 Marzo 2007
il-tempo-migliora-molto-lentamente

Il tempo migliora molto lentamente

24 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.