• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 25 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Meteo

Meteo WEEKEND? Novità e non di fine Autunno

di Piero Luciani
27 Nov 2019 - 08:30
in Focus Meteo, maltempo a tratti, Notizia, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend novita e non di fine autunno 62587 1 1 - Meteo WEEKEND? Novità e non di fine Autunno

SITUAZIONE ED EVOLUZIONE METEO: c’è tanta voglia di rivedere un po’ di sole e di poter trascorrere alcune ore all’aria aperta senza il patema di doversi bagnare o di preoccuparsi d’avere sempre un ombrello a portata di mano. Ma oltre al bisogno fisiologico c’è la necessità che cessino le piogge violente che per tutto novembre hanno imperversato in varie regioni, ormai creando una situazione di allerta idrogeologica, con parecchi danni.

Se tornerà il sole proprio durante un WEEKEND, sarebbe perfetto.

Riusciremo dunque ad organizzare una bella gita fuori porta nel prossimo fine settimana o saremo costretti ancora una volta a rimanere al riparo dall’ennesima fase di maltempo?

Partiamo intanto dal fatto che su scala generale, a condizionare il meteo continua ad essere il maltempo del vicino Oceano Atlantico, con il suo carico di forte instabilità che ormai da giorni e giorni colpisce il nostro Paese.

Ebbene, nel futuro prossimo, il largo corridoio dove scorrono le perturbazioni verso l’Italia, rimarrà ancora ben libero da ostacoli. Tuttavia proprio sul finire della settimana un tentativo dell’alta pressione di avvicinarsi al nostro Paese potrebbe regalarci una parte del fine settimana abbastanza tranquilla per tutti.

Ci riferiamo al primo step del WEEKEND e dunque alla giornata di sabato quando un provvidenziale aumento della pressione sopraggiunto nel corso del venerdì, manterrà condizioni di tempo tutto sommato discreto su gran parte del Paese.

Non attendiamoci comunque un’Italia totalmente libera da insidie. Al Nord Italia, ad esempio, ci sarà spesso la nebbia in la Val Padana, così come alcune aree interne del Centro come la Toscana e l’Umbria.

Un’altra insidia sarà provocata da una nuvolosità sparsa che interesserà principalmente le regioni del basso Tirreno. Qui il rischio di pioggia si manterrà comunque piuttosto basso.

Insomma, a conti fatti sarà un sabato caratterizzato dal bel tempo con parecchie ore di gradevole sole e dunque una fase meteo meno ostile rispetto al precedente week end.

Domenica invece, ecco che l’Atlantico tornerà a spingere verso l’Italia l’ennesima perturbazione. Ci attendiamo dunque un peggioramento delle condizioni meteo anche se non diffuso a tutto il Paese.

Gli ombrelli in fatti saranno necessari al Nord dove la pioggia riprenderà a cadere fin dalle prime ore del mattino soprattutto sul Nordovest. Tornerà anche a cadere la neve a quote mediamente intorno ai 1000 metri. Oltre al Nord, sotto nubi e qualche piovasco, troveremo alcuni angoli del Centro come la Toscana e verso sera anche l’Umbria, il Lazio e la Sardegna.

Nonostante un aumento delle nubi anche sul resto del Paese, il quadro meteorologico si manterrà comunque asciutto con anche alcune ampie schiarite al Sud Italia.

Infine segnaliamo che domenica avvertiremo un generale rinforzo dei venti da Scirocco che porteranno ad un aumento del moto ondoso soprattutto sulla fascia centro meridionale tirrenica e adriatica. Nel frattempo, caleranno le temperature al Nord.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

Tags: autunno 2019
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
usa,-ciclone-di-neve-si-abbatte-sugli-stati-occidentali

USA, ciclone di neve si abbatte sugli Stati occidentali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
mix-di-caldo-e-temporali-sul-cuore-dell’europa:-punte-di-quasi-30-gradi
Diretta Meteo

Mix di caldo e temporali sul cuore dell’Europa: punte di quasi 30 gradi

20 Maggio 2011
meteo-sardegna:-sensibile-peggioramento-con-burrasca-di-vento,-raffiche-oltre-i-100-km/h
Notizia

Meteo Sardegna: sensibile peggioramento con burrasca di vento, raffiche oltre i 100 km/h

16 Dicembre 2018
un-nuovo-weekend-molto-caldo
Previsioni Meteo

Un nuovo weekend molto caldo

25 Luglio 2005
vicenza,-livello-bacchiglione-in-calo-dopo-picco-di-5,80-m
Meteo Flash Italia

Vicenza, LIVELLO BACCHIGLIONE in calo dopo picco di 5,80 m

17 Maggio 2013
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)