• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo WEEKEND con l’Alta delle Azzorre. Poi sino 40°C con l’africano

di Piero Luciani
31 Mag 2019 - 09:12
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-con-l’alta-delle-azzorre.-poi-sino-40°c-con-l’africano
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend con alta pressione poi anticiclone africano 58802 1 1 - Meteo WEEKEND con l'Alta delle Azzorre. Poi sino 40°C con l'africano

Meteo Italia. Sta arrivando l’Anticiclone delle Azzorre e la situazione meteorologica generale comincia a dare importanti segnali ad un ritorno alla stabilità atmosferica ma soprattutto ad un tipo di meteo sicuramente più caldo e consono al periodo anche se non per tutti.

Il Sud Italia infatti resterà ancora sotto il dominio di una fresca circolazione di bassa pressione con la conseguente persistenza di tempo instabile e temperature ovviamente meno calde.

A dir il vero, proprio a cavallo dell’ormai prossimo weekend, le temperature potranno addirittura salire sopra la media stagionale come al Nord e su alcuni tratti delle aree interne della Sardegna.

Secondo i principali centri di calcolo meteo mondiali, il caldo previsto a cavallo del prossimo weekend, potrebbe essere solo un assaggio di quanto accadrà intorno al 6 di Giugno. Dopo un parziale dominio dell’Anticiclone delle Azzorre, tra Mercoledì 5 e Giovedì 6 Giugno, un vortice di bassa pressione presente sul Regno Unito, si fulmineo, vagherà verso sud andando ad interessare la Penisola Iberica.

La discesa del vortice di bassa pressione sulla Spagna provocherà un’inevitabile interruzione del dominio dell’Alta pressione delle Azzorre in sede mediterranea ma, al tempo stesso, andrà a richiamare masse d’aria molto calda in risalita dal Nord Africa.

Gioco forza, ecco che l’Anticiclone africano acquisterà l’energia necessaria per conquistare gran parte del nostro Paese. Nel corso del successivo weekend, su alcune zone delle due Isole Maggiori si potranno registrare valori termici prossimi o addirittura superiori ai 37-38°C, sfiorando i 40 gradi nelle lande a clima più continentale della Sardegna. Valore non eccezionale per il periodo dell’anno, essendo una condizione meteo ricorrente in giugno.

Sul resto del Paese farà sicuramente molto caldo ma i valori termici, pur mantenendosi abbondantemente superiori alla media climatologica, risulteranno inferiori. Va tuttavia ricordato che, essendo una proiezione nel lungo termine, dobbiamo ovviamente aspettare ulteriori conferme in merito.

Ma attenzione, il vortice di bassa pressione, dalla Penisola Iberica si potrebbe mettere in moto verso est nord est, e innescare una forte serie di temporali sulla Francia e poi anche sul Nord Italia. Ma anche su ciò ci saranno conferme.

Ci aggiorneremo come al solito nei prossimi appuntamenti, e con i numerosi articoli quotidiani.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-stati-uniti:-maggio-molto-freddo-ma…-con-record-di-caldo!

Meteo Stati Uniti: maggio molto freddo ma... con record di caldo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-meteo-per-il-weekend:-attenzione-alle-eventuali-sorpese
News Meteo

Previsioni Meteo per il Weekend: Attenzione alle Eventuali Sorpese

9 Luglio 2024
torna-la-paura-terremoto,-forte-scossa-in-emilia-di-magnitudo-5.1

TORNA LA PAURA TERREMOTO, forte scossa in Emilia di Magnitudo 5.1

3 Giugno 2012
ultima-decade-di-marzo:-probabile-freddo-e-tempo-instabile-perturbato

Ultima decade di marzo: probabile freddo e tempo instabile-perturbato

17 Marzo 2008
meteo-italia-sino-al-21-giugno,-importanti-novita’-con-“vista”-estate

Meteo Italia sino al 21 giugno, importanti NOVITA’ con “vista” ESTATE

10 Giugno 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.