• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO WEEKEND a suon di temporali, grandine, nubifragi

di Ivan Gaddari
03 Ago 2018 - 09:07
in Senza categoria
A A
meteo-weekend-a-suon-di-temporali,-grandine,-nubifragi
Share on FacebookShare on Twitter

meteo weekend peggiora violenti temporali grandine 52101 1 1 - METEO WEEKEND a suon di temporali, grandine, nubifragi

Sì, le condizioni meteo sono peggiorate. Certo, non dobbiamo immaginarci maltempo come in altre occasioni – non c’è alcuna perturbazione in arrivo – ma laddove le precipitazioni saranno più intense e persistenti si potrà tranquillamente parlare di maltempo.

Per certi versi verrà accolto favorevolmente, perché avrà l’onere di regalarci qualche giorno di refrigerio. Verrà spazzata via l’afa, caleranno le temperature, insomma avremo la possibilità di respirare un po’. Ma perché? Cosa sta succedendo? E’ molto semplice, se andate a rileggere tanti articoli della scorsa settimana evidenziammo la fragilità dell’Alta Pressione sui settori orientali. Ed è qui, infatti, che sta avvenendo il cambiamento.

Ma cosa sta succedendo? Diciamo che la previsione, stilata a suo tempo, si sta rivelando azzeccata. Il fianco più fragile dell’Alta Pressione – che sta letteralmente mettendo a ferro e fuoco la Penisola Iberica (ma non solo) – era quello orientale ed è là che sta arrivando l’aria fresca. Aria fresca che si sta insinuando in quota, soprattutto al Centro Sud, aria fresca che chiaramente cozzerà pesantemente con l’aria caldo-umida nei bassi strati ed il gioco è fatto: temporali. Ma non temporali qualsiasi, temporali localmente violenti accompagnati da raffiche di vento e super grandinate. Talvolta veri e propri nubifragi gradinigeni (ieri, ad esempio, è toccato alla Sardegna).

A partire dalle prossime ore centrali, o pomeridiane che dir si voglia, prepariamoci a un’escalation temporalesca imponente che si espanderà su gran parte della dorsale appenninica e tra le due Isole Maggiori. Temporali che potrebbero risultare ancor più violenti, con nubifragi e grandinate. E si andrà avanti così sino a domenica (anche se proprio domenica l’instabilità inizierà a tirare un po’ il fiato).

Ci sarà la possibilità di fenomeni anche su Alpi e localmente nelle pianure del nord Italia. Ovviamente caleranno le temperature un po’ dappertutto, riportandosi spesso (ma non ovunque) su valori più consoni alle medie del periodo. Visto e considerato che l’imminente weekend sarà considerato da bollino nero – per le partenze – sarà bene informarsi a dovere sulle condizioni meteo che ci aspettano. Per questo vi terremo costantemente aggiornati.

Poi, se qualcuno si sta preoccupando per i prossimi giorni, sappiate che l’Alta Pressione tornerà in sella nel corso della prossima settimana e potrebbe traghettarci sino a Ferragosto. Probabilmente farà persino un po’ più caldo, più caldo rispetto agli ultimi giorni. Quindi non preoccupiamoci, l’Estate continuerà.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-con-la-“febbre”:-cadra-il-record-assoluto-di-caldo?

Europa con la "febbre": cadrà il record assoluto di caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-roma:-domenica,-rischio-temporale,-poi-caldo-e-temporali-pomeridiani

Meteo ROMA: domenica, rischio temporale, poi CALDO e temporali pomeridiani

14 Aprile 2018
pomeriggio-sera-con-forti-temporali:-rischio-fenomeni-intensi,-vediamo-dove

Pomeriggio-sera con forti temporali: rischio fenomeni intensi, vediamo dove

30 Maggio 2014
grandine-enorme-devasta-alcune-province-cinesi

GRANDINE ENORME devasta alcune province cinesi

9 Maggio 2013
festival-del-caldo,-dal-sud-africa-all’olanda,-passando-per-argentina,-messico-e-india

Festival del caldo, dal Sud Africa all’Olanda, passando per Argentina, Messico e India

4 Aprile 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.