• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO verso NATALE, nevicate sino bassa quota, freddo e maltempo

di Ivan Gaddari
09 Dic 2017 - 12:11
in Senza categoria
A A
meteo-verso-natale,-nevicate-sino-bassa-quota,-freddo-e-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso natale nevicate sino bassa quota freddo e maltempo 48938 1 1 - METEO verso NATALE, nevicate sino bassa quota, freddo e maltempo

INVERNO OLD STYLE
Inutile girarci attorno, forse superfluo ribadirlo ma alla luce di quanto proposto dai modelli matematici di previsione non possiamo far altro che stupirci. Stupirci delle proiezioni, confermate, indicanti scenari meteo climatici marcatamente invernali. Lasciamo stare gli effetti sul singolo Paese, quel che vorremmo rimarcare è come l’atmosfera stia mostrando una particolare predisposizione a dinamiche tipiche delle stagioni fredde old style. Poi, per quanto ci riguarda, potrà fare più o meno freddo a seconda delle traiettorie che seguiranno gli affondi artici. Ora si parla di Artico, è vero, se ne parlerà almeno sino a metà mese, poi occhio perché si potrebbe parlare di un altro tipo di massa d’aria.

SORPRESE DA EST?
Non vogliamo tenervi sulle spine, vi diciamo subito che l’altro tipo di massa d’aria potrebbe giungere da est. La domanda che in tanti si staranno ponendo è: sarà più o meno fredda? Sicuramente più fredda rispetto agli impulsi artici che verranno nei prossimi giorni, ma forse non fredda – o meglio, gelida – quando l’aria arriva dal comparto russo-siberiano. Diciamo che l’eventuale espansione anticiclonica verso nordest potrebbe portarci facilitare lo scorrimento di masse dall’Europa nordorientale, laddove il freddo andrà gradualmente a consolidarsi.

VERSO IL NATALE
Scenari meteo climatici che potrebbe restare orientati, decisamente, su frequenze invernali anche in vista del Natale. Possiamo aggiungere un elemento importante, ovvero che le complesse manovre che stanno avvenendo a livello atmosferico dovrebbero condurci verso un bivio. Capiremo, entro qualche settimana, di che pasta sarà fatto l’inverno e in particolare i mesi di gennaio e febbraio, ricordandoci delle proiezioni stagionali non proprio lusinghiere ma consci del fatto che determinate manovre atmosferiche potrebbero letteralmente ribaltare le carte in tavola.

Da questo punto di vista siamo ottimisti, per concludere possiamo dirvi che quest’anno si potrebbe assistere quanto meno a un inverno estremamente dinamico e se così fosse sarebbe senz’altro un’eccellente notizia anche per le nostre martoriate riserve idriche.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-9-15-dicembre:-aria-fredda,-maltempo-frequente,-neve-bassa-quota

METEO 9-15 dicembre: aria fredda, maltempo frequente, neve bassa quota

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-improvvisamente-blitz-gelo-verso-europa:-italia-in-parte-coinvolta

METEO, improvvisamente blitz GELO verso Europa: Italia in parte coinvolta

20 Febbraio 2019
il-giro-d’italia-entra-nella-fase-cruciale-sulle-alpi,-le-previsioni-meteo-sono-abbastanza-incoraggianti

Il Giro d’Italia entra nella fase cruciale sulle Alpi, le previsioni meteo sono abbastanza incoraggianti

20 Maggio 2005
nubi-da-brivido-nei-cieli-di-milano-mammatus-in-lombardia.

Nubi da brivido nei cieli di Milano. Mammatus in Lombardia.

16 Maggio 2007
piacevoli-giornate-d’estate,-ma-non-mancano-i-temporali

Piacevoli giornate d’estate, ma non mancano i temporali

28 Luglio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.