• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 28 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo verso fine Gennaio: altro che GELO, si riproporrà l’INVERNO ANOMALO

di Mauro Meloni
22 Gen 2020 - 10:30
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso fine gennaio inverno anomalo 63760 1 1 - Meteo verso fine Gennaio: altro che GELO, si riproporrà l'INVERNO ANOMALO

Si fatica a intravedere una via d’uscita rispetto a quest’inverno finora particolarmente scialbo. Questo gennaio soprattutto si sta mostrando dominato da un potente anticiclone sull’Italia, ma anche a tratti in buona parte d’Europa come avviene ora, con un contesto eccezionalmente mite per il periodo.

La colossale struttura di alta pressione è però destinata ad un progressivo indebolimento, dopo aver toccato livelli di pressione da record al suolo tra la Gran Bretagna, la Francia ed il Belgio, con picchi attorno ai 1050 hPa.

Nella seconda parte della settimana il campo di alta pressione inizierà però a perdere smalto, in attesa delle novità rilevanti da venerdì. In questo frangente, la depressione iberica verrà riagganciata dal flusso atlantico principale e si verrà così a organizzare una perturbazione che dovrebbe insidiare l’Italia.

Ci sarà quindi un netto cedimento anticiclonico soprattutto nel weekend, con molte nubi e qualche pioggia. La perturbazione prevista transitare sull’Italia sarà fiacca e comunque indebolita dalla parziale resistenza del campo anticiclonico.

Non si tratterà con ogni probabilità di maltempo particolarmente organizzato e peraltro questo cedimento dell’alta pressione potrebbe rivelarsi solo temporaneo. Già all’inizio della prossima settimana l’anticiclone rimonterà da ovest, stavolta proteggendo in modo più evidente proprio il Mediterraneo.

Il flusso atlantico subirà un abbassamento di latitudine, riportando maggiore piovosità sul Nord Europa. L’aspetto meteo peculiare che rimarrà invariato sarà la sostanziale latitanza dell’inverno, con assenza di irruzioni fredde.

Se fosse confermata questa evoluzione per fine mese, i giorni della Merla, corrispondenti agli ultimi 3 di gennaio, non rispetterebbero certo la tradizione che li vorrebbe come i più freddi dell’anno. Quest’anno però l’inverno è il grande assente e così potrebbe continuare.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
clima-europa:-prosegue-il-gennaio-terribile,-con-caldo-da-record

CLIMA EUROPA: prosegue il gennaio TERRIBILE, con CALDO da RECORD

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
novembre-2019:-un-mese-dal-meteo-piovosissimo
Notizia

Novembre 2019: un mese dal METEO PIOVOSISSIMO

3 Dicembre 2019
tempesta-invernale-paralizza-la-nuova-zelanda
neve Nuova Zelanda

TEMPESTA INVERNALE paralizza la Nuova Zelanda

22 Giugno 2013
erzurum-e-kars:-l’artico-a-due-passi-dai-deserti-del-medio-oriente
meteo Europa

Erzurum e Kars: l’Artico a due passi dai deserti del Medio Oriente

28 Dicembre 2004
freschi-venti-nord-atlantici-durante-il-weekend,-poi-riprendera-a-far-davvero-caldo
fresco

Freschi venti nord atlantici durante il weekend, poi riprenderà a far davvero caldo

24 Giugno 2011
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960