Le cronache meteo italiane negli ultimi periodi sono davvero infauste: qualsiasi mezzo di informazione di massa ha divulgato delle condizioni davvero negative, con alluvioni, frane, smottamenti, disagi molto pesanti e non da ultimo crolli di infrastrutture e abitazioni.
Sembra quasi un bollettino da guerra, dopo un novembre dal meteo veramente estremamente piovoso: eppure se ci pensiamo bene tutte queste conseguenze non sono casuali, ma anzi dobbiamo essere consci del fatto che le allerte della Protezione Civile sono state spesso rispettate. Purtroppo, in condizioni di meteo così estremo, ci sono comunque grossi disagi ed è già una fortuna che non ci sono state più vittime, come è successo invece in altri casi recenti nel 2011 e 2014.
Raramente si è visto un mese così ricco di episodi violenti di questo dovrebbe essere un campanello d’allarme: tutto ciò è venuto dopo un periodo piuttosto asciutto e calmo, quindi un improvviso vero e proprio ribaltone meteo, il quale non è altro che una conseguenza dei cambiamenti climatici ed estremizzazione del tempo.
Cosa ci aspetta il futuro? Ovviamente è impossibile rispondere con precisione a questa domanda, però in un clima globalmente più caldo saranno possibili maggiori e più frequenti fenomeni meteo intensi, proprio perché gli scambi di temperatura tra aree molto calde e aree molto fredde si acutizzeranno.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA