• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 29 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo: Transita una perturbazione. Sabato con PIOGGIA e NEVE, poi flusso Atlantico

di Piero Luciani
25 Gen 2020 - 06:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Si pacano le velleità dell’alta pressione ormai protagonista indiscussa del meteo su gran parte del Bacino del Mediterraneo. Una temeraria perturbazione infatti, sta già attraversando l’Italia con l’intento di riportare tante nubi, un po’ di PIOGGIA e anche la NEVE.

Immagini foto credit iStock.

Sopraggiunto già nel corso di venerdì, l’atteso peggioramento colpirà oggi soprattutto la fascia pianeggiante centro orientale del Nord, la Liguria di centro-levante e gran parte dell’area tirrenica. Piogge sparse dunque ci attendiamo sulla Lombardia, l’Emilia Romagna fino al basso Veneto. Piogge e anche rovesci temporaleschi colpiranno la Liguria centrale e quella di Levante, a scendere la Toscana fino al Lazio. Piovaschi sparsi inoltre saranno possibili nelle aree interne delle Marche e in Umbria.

Attenzione anche alla neve che potrà cadere fino a quote medie sull’Appennino ligure orientale, su quello tosco emiliano e solo a quote alte sulla dorsale del Centro. Le temperature infatti non faranno registrare grossi scossoni a parte una moderata diminuzione nei valori massimi specie laddove il tempo sarà più instabile. Insomma, nonostante il meteo capriccioso non farà certo freddo per il periodo.

Il quadro meteorologico si manterrà inoltre più asciutto sui rilievi alpini e prealpini, sulla fascia adriatica centro meridionale ma anche su gran parte del Sud e sulla Sardegna dove si potrà godere anche di generose schiarite.

Domenica la perturbazione comincerà a perdere di energia ma sarà ancora in grado di scaricare qualche piovasco sparso sul Levante ligure, la Toscana, Il Lazio e tra il pomeriggio e la sera anche sull’area ionica del Sud dove ci attendiamo inoltre qualche temporale specie tra la Puglia e la Basilicata.

Spiccata variabilità sul resto del Paese con la comparsa di qualche banco di nebbia sulla Val Padana in particolare quella più occidentale.

Con l’inizio della nuova settimana, le correnti si orienteranno da ovest, di provenienza atlantica. Avremo dunque un tipo di tempo incerto soprattutto sui versanti tirrenici con ancora possibili piovaschi.

Ci occuperemo comunque più nel dettaglio del meteo previsto per la nuova settimana nell’articolo dedicato.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-africa:-piogge-torrenziali-e-frane-in-madagascar

Meteo Africa: piogge torrenziali e frane in Madagascar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nubi-minacciano-le-alpi,-nuvoloso-anche-su-coste-liguri
nubi basse

NUBI minacciano le Alpi, nuvoloso anche su coste Liguri

6 Giugno 2012
meteo-firenze:-brevi-temporali,-ma-in-settimana,-rischio-40°c
Notizia

Meteo FIRENZE: brevi temporali, ma in settimana, rischio 40°C

21 Luglio 2018
avvio-maggio-2015-super-caldo,-con-il-clamoroso-record-europeo-sull’italia
Notizia

Avvio maggio 2015 super caldo, con il clamoroso record europeo sull’Italia

5 Maggio 2017
depressioni-atlantiche-invadono-l’europa,-ma-tiene-l’alta-pressione-su-sud-italia-e-balcani

Depressioni atlantiche invadono l’Europa, ma tiene l’alta pressione su Sud Italia e Balcani

8 Giugno 2009
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960