• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo tra monsoni e tifoni: diluvio sulle Filippine

di Giovanni De Luca
26 Ago 2019 - 11:00
in Senza categoria
A A
meteo-tra-monsoni-e-tifoni:-diluvio-sulle-filippine
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: ancora tanta pioggia e precipitazioni alluvionali hanno colpito le Filippine, che, in questo periodo dell’anno, risultano essere lungo la linea di sviluppo e di traiettoria media dei Tifoni del Pacifico.

La tempesta tropicale Ineng ha colpito in particolar modo la provincia settentrionale delle Filippine Ilocos Norte, che è posta proprio nell’angolo nord est dell’Isola settentrionale di Luzòn.

La sua capitale è Laoag City, con una popolazione di 110 mila abitanti.

Questa zona è stata colpita da pesanti precipitazioni, a Laogag sono caduti nell’arco di tre giorni 295 mm di pioggia, dei quali oltre 160 mm il giorno 23 Agosto.

La città è stata allagata da oltre un metro di acqua, e le comunicazioni stradali sono rimaste interrotte; in tutta la provincia è stato dichiarato lo stato di emergenza per calamità naturale.

Più a sud la località di Iba, ha visto cadere 262 mm di pioggia in 48 ore, mentre a Baguio, che si trova a 1500 metri di quota, sono caduti 308 mm di pioggia in 48 ore.

La città è nota per essere la capitale estiva delle Filippine, grazie al suo clima più fresco.

Questa località di montagna presenta una piovosità eccezionalmente elevata, circa 3800 mm di pioggia l’anno, dei quali la grande maggioranza cade da Maggio a Ottobre.

La precipitazione media mensile di Agosto è di ben 905 mm, mentre a Gennaio cadono solamente 15,6 mm di pioggia in media.

meteo tra monsoni e tifoni diluvio sulle filippine 60615 1 1 - Meteo tra monsoni e tifoni: diluvio sulle Filippine

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
amazzonia,-stiamo-procedendo-verso-la-catastrofe

Amazzonia, stiamo procedendo verso la catastrofe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’autunno:-previsione-aeronautica-militare-prossimi-30-giorni

METEO d’Autunno: previsione Aeronautica Militare prossimi 30 giorni

6 Ottobre 2018
meteo-roma:-via-il-freddo,-risalita-termica-con-piogge

Meteo ROMA: via il FREDDO, risalita termica con piogge

2 Marzo 2018
sole-e-bel-tempo,-da-giovedi-potrebbe-peggiorare-nuovamente-su-isole-e-poi-al-sud

Sole e bel tempo, da giovedì potrebbe peggiorare nuovamente su Isole e poi al Sud

28 Settembre 2009
2010:-sara-l’anno-del-caldo-record?

2010: sarà l’anno del caldo record?

15 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.