• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Sud, in arrivo un altro nucleo d’aria fredda

di Ivan Gaddari
25 Feb 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-sud,-in-arrivo-un-altro-nucleo-d’aria-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sud in arrivo un altro nucleo di aria fredda 56497 1 1 - Meteo Sud, in arrivo un altro nucleo d'aria fredda

La situazione meteo climatica del Sud Italia, in parte anche nelle regioni Centrali, ha subito un profondo cambiamento. L’avvento di un nucleo d’aria gelida ha sovvertito quello che fino a qualche giorno fa era il trend prevalente, ovvero l’Alta Pressione.

Purtroppo abbiamo registrato ingenti danni a causa del vento, ancor peggio sempre per lo stesso motivo ci sono state delle vittime. La causa di tutto ciò non è imputabile direttamente all’irruzione d’aria fredda, piuttosto all’enorme contrasto tra il possente Anticiclone afro-mediterraneo – che continua a tenere sotto scacco l’Europa occentale – e l’ondata di gelo che ha colpito i settori orientali e sudorientali del Vecchio Continente.

Il gradiente barico ovest-est, ovvero la differenza di pressione, ha generato venti tempestosi o addirittura raffiche di uragano. Non solo, la genesi di un vortice di bassa pressione a sud della Sicilia ha provocato un severo peggioramento e copiose nevicate a quote localmente estremamente basse.

Tutto finito? Non ancora. La ferita scavatasi tra lo Ionio e il Mar Libico continua a risucchiare aria assai fredda dall’est Europa e difatti nelle prossime ore giungerà un altro nucleo freddo. Transiterà rapidamente nelle regioni meridionali ma avrà evidenti ripercussioni anche nelle interne appenniniche, dall’Abruzzo in giù. Ripercussioni che si tradurranno in nevicate a quote decisamente collinari.

Precipitazioni che dovrebbero manifestarsi nel corso del pomeriggio-sera, con possibilità di qualche residuo fenomeno anche nottetempo. Ma tenderanno ad attenuarsi, focalizzandosi maggiormente tra Calabria e Sicilia. Ovviamente continuerà a soffiare il Grecale, il vento da nordest, ma fortunatamente non avrà la stessa violenza del fine settimana.

Per un miglioramento, consistente, si dovrà attendere la giornata di martedì che sancirà il rafforzamento dell’Alta Pressione e altre giornate all’insegna della stabilità atmosferica. Un cambiamento più consistente e persistente dovrebbe subentrare nel primo weekend di marzo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-nell’emisfero-nord:-tornado-negli-usa,-tifone-nel-pacifico

Meteo estremo nell'emisfero nord: tornado negli USA, tifone nel Pacifico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-rebus-di-fine-novembre:-atlantico,-artico-o-anticiclone?

Il rebus di fine novembre: Atlantico, Artico o Anticiclone?

13 Novembre 2014
confermato-peggioramento-da-giovedi,-ma-solo-al-centro-nord

Confermato peggioramento da giovedì, ma solo al Centro Nord

17 Dicembre 2013
alta-pressione-si,-ma-con-cieli-non-sempre-sereni.-e-intanto-sulla-sardegna-arrivano-le-piogge

Alta Pressione sì, ma con cieli non sempre sereni. E intanto sulla Sardegna arrivano le piogge

29 Ottobre 2011
ecmwf:-vortice-ciclonico-si-gettera-sul-mediterraneo,-alimentato-da-aria-fredda

ECMWF: Vortice ciclonico si getterà sul Mediterraneo, alimentato da aria fredda

8 Novembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.