Un bollettino meteo decisamente estremo quello per la settimana entrante al Meridione: una profonda goccia fredda, molto ben strutturata, con un minimo di bassa pressione decisamente profondo interesserà le regioni meridionali e porterà una severa ondata di maltempo e fortissime raffiche di scirocco.
Abbondantissime precipitazioni previste per alcune aree del Sud, tra cui Sicilia Orientale e Calabria Ionica.
La zona più colpita sarà un’area compresa tra Sicilia e Calabria, con accumuli pluviometrici veramente ingenti: è una situazione da monitorare, poiché la grandissima quantità di pioggia e la pendenza dei suoli potrebbe provocare delle alluvioni lampo.
Sussiste tale rischio e pertanto invitiamo i lettori delle rispettive regioni ad attenersi alle eventuali allerte meteo della Protezione Civile.
Anche il resto del Sud Italia sarà alle prese con forte maltempo, ma soprattutto con una ventosità veramente intensa, soprattutto tra Basilicata e Puglia.
Fortissime raffiche di vento di scirocco al Meridione, in particolare sulla Puglia.
Insomma, arriva un periodo con una situazione particolarmente delicata e il meteo potrebbe farsi particolarmente severo: in queste situazioni è bene stare attenti e evitare comportamenti pericolosi quali sostare in scantinati, sul bordo dei fiumi, oppure in riva al mare qualora ci fossero delle mareggiate di ampia portata.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA