• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo su Italia: straordinaria notte tropicale, refrigerio in ritardo

di Piero Luciani
24 Set 2018 - 07:20
in Senza categoria
A A
meteo-su-italia:-straordinaria-notte-tropicale,-refrigerio-in-ritardo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo su italia straordinaria notte tropicale refrigerio in ritardo 52968 1 1 - Meteo su Italia: straordinaria notte tropicale, refrigerio in ritardo

Il cambiamento meteo è in atto, ma appare essere in ritardo rispetto alle previsioni. Tutti i Centri Meteo avevano previsto che stanotte, aria molto fresca avrebbe abbassato la temperatura nel Nord Italia, dove ci sarebbe stato un sensibile rinforzo del vento in varie località.

Per altro, ieri a riguardo, è stato diramato un comunicato stampa della Protezione Civile italiana : *ALLERTA METEO PROTEZIONE CIVILE: il bollettino meteo*

COSA SUCCEDE: il fronte freddo sta transitando più ad est del previsto, deviato verso oriente dall’alta pressione. La temperatura notturna appare molto elevata in tutto il Paese, persino in aumento rispetto a ieri nel Nord Italia dove sarebbe dovuta scendere.

Qualche esempio:

a Milano Linate ci sono 21°C, ieri 18°C, a Venezia Tessera, esposta ai venti più freschi da est, oggi 19°C, ma ieri +17°C. A Genova Sestri ieri 21°C oggi 24°C.

Nelle altre regioni le variazioni avrebbero dovuto essere effimere per la notte, ma rileviamo comunque aumenti anche sensibili come a Firenze di 5°C in più di ieri, oggi 23°C ieri 18°C. Ad Ancona Falconara 4°C in più di ieri, oggi 23°C ieri 19°C.

In tutte le località che stiamo monitorando, non ci sono state variazioni del tasso di umidità che avrebbero evidenziato una condizione meteo “adiabatica”, ovvero favonio, situazione tipica all’inizio dell’irrompere dell’aria più fredda da Nord.

Quando l’aria fredda impatta verso l’arco alpino, i venti che scendono dalle Alpi si surriscaldando, ed in Italia del Nord, la temperatura anziché scendere aumenta. Ciò succede nella prima fase dell’evento meteo, poi il freddo si manifesta con il calare del vento.

Stanotte, invece, l’aria calda che precede il fronte freddo che è attualmente nei Balcani, si è spinta più a nord del previsto e ha innalzato i termometri su tutto il Paese, ma specialmente nel Centro Nord Italia.
Insomma, un bell’errore previsionale direte, che poi è confermato da questa analisi. La previsione meteo non è mai certezza, soprattutto quando sono previsti sconquassi come quello in atto. In Germania e vari Paesi dell’Europa centrale la temperatura è scesa di 20°C.

Ma in Italia fa caldissimo: in alcune località stanotte ci sono stati anche circa 10°C oltre le medie del periodo.

Il refrigerio è rimandato di poco, domattina nel Centro Nord Italia avremo anche oltre 10°C in meno rispetto a stamattina.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-friuli-venezia-giulia,-questa-sera-molto-fresco

Meteo Friuli Venezia Giulia, questa sera molto fresco

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecco-dove-si-stanno-abbattendo-i-rovesci-di-pioggia-piu-intensi

Ecco dove si stanno abbattendo i rovesci di pioggia più intensi

24 Agosto 2015
progressivo-miglioramento-al-nord.-persistono-rovesci-al-centro-sud

Progressivo miglioramento al Nord. Persistono rovesci al Centro Sud

31 Ottobre 2007
dinamica-della-corrente-del-golfo-–-un-sistema-fragile

Dinamica della Corrente del Golfo – Un sistema fragile

17 Marzo 2004
oltre-20-centimetri-di-neve-a-grenoble,-con-2°c-di-massima-domenica

Oltre 20 centimetri di neve a Grenoble, con 2°C di massima domenica

19 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.