• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo stravolto! Al Polo Nord più caldo che in Italia!

di Redazione Mtg
27 Feb 2018 - 12:24
in Senza categoria
A A
meteo-stravolto!-al-polo-nord-piu-caldo-che-in-italia!
Share on FacebookShare on Twitter

meteo stravolto al polo nord piu caldo che in italia 49856 1 1 - Meteo stravolto! Al Polo Nord più caldo che in Italia!

Mentre l’Europa soffre i rigori di un’estrema ondata di gelo, le terre artiche a nord del vecchio continente stanno vivendo una fase di eccezionale mitezza.

A Longyearbyen, nell’arcipelago delle Isole Svalbard, quasi 80° Nord di latitudine, uno dei posti abitati più a nord del pianeta, gli estremi di temperatura di lunedì 26 febbraio 2018 sono stati di +1.3/+4.7°C, ovvero superiori a quelli di gran parte delle città italiane, persino di Roma!

Non si tratta di un record per le isole Svalbard, in quanto quello di febbraio è di +7°C e quello di gennaio di +9.7°C, ma è un dato significativo dell’anomala situazione meteo in atto.

Infatti la retrogressione di correnti artico-russe verso l’Europa, avviene quando un anticiclone dinamico si sposta verso il Nord Atlantico e l’area polare, pompando aria calda di lontana origine subtropicale fino al Polo, scalzando il semipermanente Vortice Polare. E’ tipico pertanto nelle situazioni di forte gelo europeo avere al contrario temperature molto elevate in area polare e nord atlantica.

Anche in Islanda è in atto una fase di straordinario tepore, a Reykjavik gli estremi termici del 26 febbraio sono stati di +6.9/+7.6°C, decisamente superiori non solo a quelli di Roma ma anche a quelli di Napoli e Olbia e la minima del 27 febbraio superiore a quella di Palermo! Reykjavik è in questi giorni una delle capitali più miti d’Europa durante la notte, preceduta soltanto da Lisbona (Portogallo) e La Valletta (Malta).

Va infine annotato come le terre polari stiano soffrendo il Global Warming in maniera molto più marcata rispetto al resto del pianeta. Alle Svalbard negli ultimi 20 anni gli inverni sono stati circa 7°C più caldi rispetto alle medie del periodo 1961/90!

La situazione attuale è dunque eccezionale ma in un contesto di riscaldamento climatico straordinariamente rapido!

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-gelo-estremo,-se-storico-o-no-lo-sapremo-piu-avanti

Sarà GELO estremo, se storico o no lo sapremo più avanti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-per-venerdi-21:-in-arrivo-primi-forti-temporali-sul-nord-italia

Meteo per venerdì 21: in arrivo primi forti temporali sul Nord Italia

20 Luglio 2017
meteo-venezia-con-tendenza-a-frequenti-temporali-anche-di-forte-intensita

Meteo VENEZIA con tendenza a frequenti temporali anche di forte intensità

2 Giugno 2020
incubo-45-gradi,-ondata-di-caldo-intenso
News Meteo

Incubo 45 gradi, ondata di caldo intenso

25 Luglio 2024
tepore-da-piena-primavera,-ma-l’inverno-sta-per-tornare-alla-ribalta

Tepore da piena primavera, ma l’inverno sta per tornare alla ribalta

3 Marzo 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.