• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino metà Luglio: CALDO D’AFRICA si smorza, TEMPORALI ed anche GRANDINE

di Ivan Gaddari
03 Lug 2018 - 21:30
in Senza categoria
A A
meteo-sino-meta-luglio:-caldo-d’africa-si-smorza,-temporali-ed-anche-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo non eccezionale con molti temporali al nord 51551 1 1 - METEO sino metà Luglio: CALDO D'AFRICA si smorza, TEMPORALI ed anche GRANDINE

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO SINO A META’ LUGLIO
Inevitabilmente stiamo parlando di proiezioni meteo rivolte verso un consolidamento del tempo dell’Estate per buona parte d’Italia, anche se potrebbero non mancare altre insidie foriere di temporali.

Saremo a metà Luglio, con la bella stagione che ormai entrerà nel vivo proponendoci rimonte anticicloniche più consistenti. Alta Pressione che, ancora una volta, avrà componente soprattutto africana ma l’entità del caldo dipenderà da dove andrà a posizionarsi il fulcro principale.

Osservando i modelli matematici di previsione, pare che il cuore dell’anticiclone sia destinato a prendere piede soprattutto sull’Europa meridionale, mentre al di là delle Alpi potrebbero transitare alcuni impulsi instabili provenienti dall’Oceano Atlantico.

Riguardo ciò, stiamo registrando tesi contrapposte, nel senso che non tutti i centri meteo internazionali sono concordi in tal senso.

LE DUE IPOTESI PREVALENTI
Da un lato abbiamo chi vede un consolidamento netto, dell’Alta Pressione su gran parte dell’Europa occidentale ed anche sul Mediterraneo. Dall’altro lato c’è invece chi prospetta che le perturbazioni atlantiche siano ancora in grado di spingersi sul Vecchio Continente, e lambire parte d’Italia, dando luogo a strappi instabili consistenti.

Ora, a prescindere dal risultato l’Italia potrebbe comunque usufruire di condizioni meteo mediamente stabili nel Centro Sud, ovvero estive.

Meteo meno soleggiato si avrebbe al Nord, dove già la normalità del clima vede vari giorni con temporali. E tali eventi atmosferici dovrebbero manifestarsi in diverse occasioni, tanto che la tendenza per il Nord Italia è di ricorrenti periodi temporaleschi.

IL TREND PREVISIONALE
Ci aspettiamo la prevalenza di bel tempo, soprattutto al Centro Sud dove l’Estate potrebbe proseguire senza particolari problemi. Forse nelle zone interne si potrebbero avere temporali pomeridiani occasionali.

Farà diffusamente caldo sull’Italia, ma non eccessivamente. Avremo temperature leggermente superiori alle medie stagionali, ma senza quegli estremi che caratterizzarono sovente le Estati passate.

Del Nord Italia abbiamo già evidenziato che ci sarà il rischio di vari eventi temporaleschi.

IN CONCLUSIONE
L’incertezza che regna nei modelli matematici di previsione (i due super centri meteo prospettano diversi trend) è sintomo di una stagione che potrebbe riservarci ancora delle sorprese, ma quel che ci pare utile evidenziare è che non ci sono previsioni di calura asfissiante come era avvenuto l’estate 2017.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-africano,-ulteriore-aumento-temperature.-fase-acuta-fino-a-giovedi

Caldo africano, ulteriore aumento temperature. Fase acuta fino a giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolivia-piogge-monster-frane-su-villaggi,-e-un-disastro.-video-meteo

Bolivia piogge monster. Frane su villaggi, è un disastro. Video meteo

6 Febbraio 2019
ci-risiamo:-cieli-italiani-coperti-dal-pulviscolo-sahariano

Ci risiamo: cieli italiani coperti dal pulviscolo sahariano

12 Aprile 2016
focus-neve:-non-solo-alpi,-tornera-anche-su-appennino-e-rilievi-insulari

Focus neve: non solo Alpi, tornerà anche su Appennino e rilievi insulari

1 Febbraio 2017
turchia:-tempesta-e-onde-giganti-a-istanbul,-25-gradi-sul-mar-nero!

Turchia: tempesta e onde giganti a Istanbul, 25 gradi sul Mar Nero!

2 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.