• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
giovedì, 29 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sino fine mese: BURRASCA di fine Estate

di Ivan Gaddari
19 Ago 2019 - 10:46
in Senza categoria
A A
meteo-sino-fine-mese:-burrasca-di-fine-estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sino fine mese burrasca di fine estate 60526 1 1 - Meteo sino fine mese: BURRASCA di fine Estate

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 30 AGOSTO

Stiamo procedendo a grandi passi verso la conclusione dell’Estate meteorologica, ricordiamoci che dal 1° settembre esordirà ufficialmente l’autunno meteorologico.

Attenzione, non vi stiamo dicendo che l’Estate sta terminando. Semplicemente vi stiamo dicendo che qualora dovessero intervenire delle crisi meglio organizzate e persistenti non ci si dovrebbe stupire. In effetti secondo alcune ipotesi dei modelli matematici di previsione potrebbe intervenire qualche cambiamento importante proprio in ultima decade.

Dovremo prestare attenzione alle grandi depressioni che andranno a posizionarsi tra il Regno Unito e l’Europa occidentale, perché prima o poi potrebbero riuscire a rompere gli equilibri attuali.

IL BREVE TERMINE

Nel frattempo, possiamo dirvi che il caldo continuerà a dominare la scena almeno sino a metà della prossima settimana.

Caldo intenso, caldo afoso, se preferite canicola o calura che dir si voglia. Una sola parola sintetizza al meglio quel che si realizzerà: afa. Le temperature massime potrebbero raggiungere punte decisamente elevate, localmente potrebbero attestarsi sui 40°C o giù di lì.

Ma ciò che darà più fastidio sarà il caldo notturno, perché le minima in molte città d’Italia difficilmente scenderanno al di sotto dei 25°C.

CRISI O NO, LE IPOTESI IN CAMPO

Vista l’incertezza che regna ancora sovrana non possiamo darvi delle certezze, dobbiamo per forza di cosa ragionare in termini ipotetici.

Tuttavia, giusto sottolinearlo, è da giorni che i modelli matematici di previsione continuano a dipingere scenari estremamente instabili entro fine mese. Scenari indotti dall’isolamento di un vortice di bassa pressione sull’Europa occidentale, da lì in estensione verso il bacino del Mediterraneo.

LA NOSTRA OPINIONE

Quest’anno, considerando come sono disposte le strutture cicloniche a spesso per l’Europa, potrebbe accadere qualcosa che accadeva in passato. Diciamo che i modelli matematici di previsione lasciano aperta la porta per una grossa crisi stagionale tra il 23 e il 28 agosto. Crisi che verrebbe provocata dall’ingresso di una vera e propria depressione all’interno dei nostri mari, ipotesi che se confermata spalancherebbe le porte a un peggioramento mica da ridere.

IN CONCLUSIONE

Per il momento godiamoci quel che l’Estate avrà da proporci, ovvero gran bel tempo e tanto sole un po’ dappertutto. Si andrà avanti così per diversi giorni, dopodiché le cose potrebbero cambiare. Forse non ancora definitivamente, ma potrebbero arrivare importanti segnali autunnali.

RAMMENTIAMO SEMPRE CHE IL METEO LUNGO TERMINE

Il meteo lungo termine necessiterà di avere conferma nelle prossime edizioni, in particolare, con il nostro bollettino meteo a 7 giorni.

SIAMO PROSSIMI AL CAMBIO DI STAGIONE

Questa novità potrebbe comportare repentini cambiamenti che definiamo novità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA

Meteo AOSTA

Meteo BARI

Meteo BOLOGNA

Meteo CAGLIARI

Meteo CAMPOBASSO

Meteo CATANZARO

Meteo FIRENZE

Meteo GENOVA

Meteo L’AQUILA

Meteo MILANO

Meteo NAPOLI

Meteo PALERMO

Meteo PERUGIA

Meteo POTENZA

Meteo ROMA

Meteo TORINO

Meteo TRENTO

Meteo TRIESTE

Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-monsonico-causa-inondazioni-a-taiwan

Meteo monsonico causa inondazioni a Taiwan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
un-sereno-natale-a-tutti-i-lettori-ed-una-speranza-per-il-nord-ovest…

Un Sereno Natale a tutti i lettori ed una speranza per il nord ovest…

23 Dicembre 2004
fulmine-uccide-3-persone-in-slovenia

FULMINE uccide 3 persone in Slovenia

26 Maggio 2012
disastro-ad-ischia:-frana-la-montagna,-una-vittima-e-molti-feriti!

Disastro ad Ischia: frana la montagna, una vittima e molti feriti!

10 Novembre 2009
meteo-verso-capodanno,-rischio-freddo-dall’artico.-nevicate

METEO verso Capodanno, rischio FREDDO dall’Artico. Nevicate

17 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.