Dando uno sguardo al ponte del 25 aprile, è possibile che in quei giorni ci possa essere un meteo decisamente incerto e piovoso.
Impossibile dire ora con precisione la fenomenologia e la tempistica, ma possiamo dire con una discreta affidabilità che ci potrebbero essere episodi perturbati su diverse aree del paese.
Tendenza per il 23 aprile: forte maltempo su mezza Europa occidentale, Italia compresa.
Ricordo che questa va presa come TENDENZA e non come previsione meteo: ci interessa, pertanto, dire se possiamo escludere episodi piovosi o meno.
In questo caso, non possiamo affatto escluderli, visto che una profonda buca di potenziale si è scavata oramai da un mese a ovest dell’Italia: quando un minimo di quota di geopotenziale si crea nell’area raffigurata è sinonimo di maltempo o di meteo molto variabile sul nostro paese.
Tendenza per il 26 aprile: meteo variabile o instabile in Italia, ovviamente da confermare per tempistica e localizzazione temporalesca.
Giungono quindi continua conferma sul fatto che aprile sia in completa controtendenza rispetto al mesi passati: dopo una prima metà del mese decisamente piovosa e ricca di rovesci e acquazzoni sparsi, anche dopo le festività pasquali riprenderà questo trend meteo.