• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 13 Luglio: potente Anticiclone porterà CALDO. Ma occhio alle sorprese

di Ivan Gaddari
30 Giu 2018 - 16:38
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-13-luglio:-potente-anticiclone-portera-caldo.-ma-occhio-alle-sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

meteo da caldo africano ma con temporali 51632 1 1 - METEO sino al 13 Luglio: potente Anticiclone porterà CALDO. Ma occhio alle sorprese

PROBABILE EVOLUZIONE METEO VERSO IL 13 LUGLIO
I modelli matematici di previsione si stanno orientando verso un consolidamento di un robusto campo d’Alta Pressione. Inizialmente coinvolgerà maggiormente l’Italia, ma poi a quanto pare potrebbe prendere piede un po’ su tutta l’Europa centro occidentale.

Ciò significa che dopo un piccolo tentennamento iniziale, identificabile attorno al 7-9 luglio, potrebbe non consentire più a infiltrazioni d’aria fresca oceanica di introdursi sul Mediterraneo. Attenzione però, perché il fianco orientale potrebbe restare un po’ scoperto ed eventuali sbuffi d’aria fresca potrebbero arrivare da quella direzione.

ESTATE
C’era da aspettarselo, non poteva essere altrimenti. L’Estate, con Luglio, proverà a imporsi in modo più convincente. Quel che dobbiamo aggiungere, però, è che qualche insidia potrebbe comunque persistere e ciò andrebbe a supportare alcune proiezioni stagionali che vorrebbero anche il prossimo mese come altalenante.

Molto dipenderà, come avrete intuito, dall’effettiva collocazione e tenuta dell’Alta Pressione. Rispetto al passato, alle estati precedenti, si fa fatica – giusto ribadirlo – ad osservare una struttura anticiclonica capace di procedere indisturbata.

CALDO SI’, MA NON ECCEZIONALE
Sull’eccezionalità o meno di un’ondata di caldo si può discutere, ma abituati a quanto accadeva gli anni scorsi parlare di ondata di caldo eccezionale sembra eccessivo. Osservando le proiezioni termiche dei principali modelli matematici di previsione possiamo dirvi che attorno al 10 luglio ci sarà comunque una contrazione delle temperature, contrazione che dovrebbe riportarle verso le medie stagionali un po’ in tutta Italia. Probabilmente si resterà qualche grado al di sopra, ma nulla di eclatante.

IL TREND METEO CLIMATICO DEL LUNGO TERMINE
Il periodo di previsione si aprirà con qualche incertezza dettata dal rapido transito di una massa d’aria relativamente fresca di origine atlantica. Non sarà nulla di eclatante, capiamoci, servirà a far calare le temperature e a portare qualche temporale che localmente potrebbe però risultare particolarmente intenso. Poi, a seguire, la stabilità potrebbe dominare al Centro Sud mentre il Nord potrebbe ancora soffrire qualche sbuffo d’aria fresca capace di innescare ulteriori precipitazioni temporalesche.

IN CONCLUSIONE
Estate ai nastri di partenza, estate che sembra voler decollare ma che probabilmente dovrà ancora fare i conti con qualche incertezza.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24 ore su 24, a cura dello Staff

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-novita-vista-dal-meteosat:-e-il-ghibli

Meteo novità vista dal Meteosat: è il Ghibli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
abbondanti-precipitazioni-in-germania-ed-austria

Abbondanti precipitazioni in Germania ed Austria

25 Agosto 2005
e’-la-stagione-dei-meteo-mostri:-le-tempeste-dei-super-temporali-del-mediterraneo

E’ la stagione dei meteo mostri: le tempeste dei super temporali del Mediterraneo

5 Settembre 2015
temporali-intensi-nel-nebraska,-gelo-in-argentina

Temporali intensi nel Nebraska, gelo in Argentina

30 Maggio 2007
nubi-nelle-isole-e-poi-sulle-regioni-adriatiche,-bel-tempo-altrove,-freddo-specie-nelle-ore-della-notte

Nubi nelle Isole e poi sulle regioni adriatiche, bel tempo altrove, freddo specie nelle ore della notte

13 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.