• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO sino al 13 Agosto: TEMPORALI improvvisi, ma ancora CALDO AFOSO

di Mauro Meloni
07 Ago 2018 - 10:54
in Senza categoria
A A
meteo-sino-al-13-agosto:-temporali-improvvisi,-ma-ancora-caldo-afoso
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo tropicale con forti temporali anche con grandine 52153 1 1 - METEO sino al 13 Agosto: TEMPORALI improvvisi, ma ancora CALDO AFOSO

METEO DAL 7 AL 13 AGOSTO 2018, ANALISI E PREVISIONE
Dopo un weekend nel quale non sono mancati temporali anche violenti, il meteo di quest’inizio settimana vedrà l’instabilità ancora localmente protagonista. L’Anticiclone venuto dal nord Africa, per la prima volta veramente persistente e cattivo, lo ritroveremo sulle nostre regioni ma non sarà in grado d’assicurare bel tempo incontrastato.

Avremo tra l’altro un cambiamento importante nell’inclinazione dell’asse dell’intera struttura anticiclonica, che lascerà tregua alla Penisola Iberica puntando verso nordest. Correnti più fresche atlantiche guadagneranno gradualmente spazio su Portogallo e Spagna, mentre in Italia le temperature rimarranno piuttosto elevate, ma senza picchi troppo alti.

Avremo caldo afoso, specie la notte nei grandi centri urbani e più in generale sulle coste. Purtroppo, i frequenti temporali degli ultimi giorni hanno lasciato in dote tanta umidità nei bassi strati e ciò non sarà certo un bene, perché ci farà percepire temperature più elevate di quelle reali. Nonostante il dominio anticiclonico, temporali si avranno ancora al pomeriggio sui monti, ma anche sulle Isole.

Oltre al piccolo vortice d’instabilità in esaurimento sulle vicine coste nord-africane, va peraltro evidenziato il graduale indebolimento dell’anticiclone sul Nord Italia, ad opera di sbuffi d’aria più fresca ed umida atlantica, che andranno ad innescare una nuova destabilizzazione atmosferica propizia per frequenti temporali anche forti.

Non avremo alcunché di eclatante, sia chiaro, ma certo coi contrasti termici che andrebbero a generarsi vi sarebbe la concreta possibilità che tra possano ripresentarsi temporali localmente violenti fino in Val Padana. Magari anche con grandinate e colpi di vento. Al Centro-Sud il bel tempo anticiclonico diverrà prevalente, perdurando probabilmente per l’intera settimana.

TEMPERATURE ALTE, MA CALDO TROPICALE IN LENTA FLESSIONE
Definiamo in questi giorni il caldo come tropicale, poiché si accompagna a tassi d’umidità elevati e ad improvvisi temporali, come accade ai Tropici. La persistenza dell’anticiclone determinerà la persistenza di questo caldo afoso nella prima parte della settimana un po’ in tutta la Penisola e l’aria sarà irrespirabile anche la notte, per l’umido eccessivo.

Per intenderci, a fronte di picchi di 34/35 gradi, non certo pochi, il valore percepito dal nostro organismo può arrivare a 40°C, se non oltre come in buona parte della Valle Padana al pomeriggio. Tali condizioni meteo climatiche non sono per niente gradevoli e se persistenti possono causare non pochi disagi.

Questo scenario meteo potrebbe però smorzarsi col passare dei giorni e nella seconda parte della settimana, specie al Nord, visto che resta assolutamente in vigore l’ipotesi di un più incisivo cedimento dell’Alta Pressione attorno al 10-12 di agosto. Verrebbero coinvolte in parte anche le regioni centrali, con possibilità di nuovi violenti temporali per aria più fresca atlantica.

METEO DI OGGI, MARTEDI’ 7 AGOSTO, LOCALI TEMPORALI POMERIDIANI
Sole prevalente in avvio di giornata, salvo locali addensamenti sul Nord-Ovest e Sardegna. Resterà il rischio sempre elevato di temporali pomeridiani localmente forti soprattutto nelle zone dell’entroterra della Sardegna e qua e là lungo la dorsale appenninica. Altri temporali si avranno sulle Alpi Centro-Occidentali, in propagazione serale ad alcune aree della Valle Padana.

METEO META’ SETTIMANA, SEMPRE PIU’ TEMPORALI AL NORD
L’alta pressione tenderà a spostare i suoi massimi verso l’Italia Meridionale, mentre crescenti infiltrazioni d’aria fresca atlantica raggiungeranno il Settentrione. Di conseguenza avremo temporali più presenti al Nord, con tendenza a peggioramento più incisivo giovedì. Altri frequenti temporali si avranno su zone interne delle Isole e lungo l’Appennino Centro-Settentrionale.

ANCORA CANICOLA E METEO D’ESTATE
Il caldo resterà protagonista, ma sarà soprattutto l’afa ad incidere negativamente per gli elevati tassi d’umidità. Per il momento non avremo alcuna rinfrescata degna di nota, ma è bene non scordarsi mai quanto avveniva negli anni passati, specie un anno fa quando un’ondata di calore da record investiva l’Italia proprio nella prima decade di agosto.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Un cambiamento del tempo abbastanza rilevante è atteso il weekend e poi probabilmente verso il Ferragosto, in quanto aria più fresca oceanica raggiungerebbe l’Italia, determinando un cambio di circolazione. Se la previsione sarà confermata, si potrebbe verificare un peggioramento del tempo, con associata una raffica di temporali.

Probabilmente avremo un rinforzo del vento dal nord ovest ed un abbassamento della temperatura ormai auspicato dopo un così lungo periodo di calura. In quei giorni si potrebbe avere la “classica” rottura dell’Estate. Non sarebbe da intendersi come la fine dell’Estate, ma solo una semplice interruzione del periodo di caldo afoso, spesso solo momentanea.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-europa,-che-sconquasso-in-arrivo:-dal-caldo-record-al-crollo-termico

Meteo Europa, che sconquasso in arrivo: dal caldo record al crollo termico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge:-settimana-movimentata.-si-comincia-sabato-dal-nord-ovest

Piogge: settimana movimentata. Si comincia sabato dal Nord Ovest

23 Agosto 2013
sole-e-primi-caldi-anticiclonici-a-fine-aprile,-ma-prima-bisognera-fare-i-conti-con-un-nucleo-instabile

Sole e primi caldi anticiclonici a fine Aprile, ma prima bisognerà fare i conti con un nucleo instabile

21 Aprile 2010
meteo-bologna:-forte-anomalia-climatica,-poi-cambia

Meteo BOLOGNA: forte anomalia climatica, poi cambia

26 Aprile 2018
previsioni-meteo:-dalle-condizioni-atmosferiche-perturbate-a-quelle-instabili,-il-maltempo-persiste
News Meteo

Previsioni meteo: dalle condizioni atmosferiche perturbate a quelle instabili, il maltempo persiste

22 Maggio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.