• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo simil-tropicale, ma Alta Pressione africana STOP. Caldo e temporali

di Piero Luciani
23 Ago 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-simil-tropicale,-ma-alta-pressione-africana-stop.-caldo-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo simil tropicale ma alta pressione africana stop caldo e temporali 60581 1 1 - Meteo simil-tropicale, ma Alta Pressione africana STOP. Caldo e temporali

Situazione meteo ed evoluzione: manca poco più di una settimana all’inizio dell’Autunno meteorologico e l’Italia continua invece a vivere una situazione climatica non proprio consona al calendario. Senza giri di parole, continua a fare troppo caldo, le temperature sono di alcuni gradi superiori alla media stagionale. Inoltre, ci sono ancora tassi di umidità molto elevati, inoltre i mari sono più caldo della norma. Insomma, il refrigerio sarà lento.

Nonostante l’alta pressione africana sia in fase di ritiro dal nostro Paese, non è in atto un cambiamento nella circolazione generale in grado di portare aria più fresca e soprattutto meno umida e molto più fresca di quella attuale.

Nei prossimi giorni il contesto climatico sarà dunque destinato a rimanere condizionato da anomalie termiche positive anche di 3-4°C, un valore a conti fatti piuttosto notevole. Basti pensare che su alcuni tratti del Sud Italia, i termometri potranno superare ancora una volta punte di 33-34°C, se non oltre in talune località.

L’estate non molla dunque e nel prossimo futuro la situazione su scala generale sarà caratterizzata da un campo di alta pressione non ben definito. Per capirci meglio, non avremo un vero Anticiclone delle Azzorre, ma nemmeno uno di stampo africano. Saremo in una sorta di situazione meteo incerta.

Ma quando torneremo ad avere un clima consono al periodo? Difficile dirlo, in quanto le proiezioni a lungo termine sembrano propense, con le dovute eccezioni, a mantenere questo tipo di clima fin verso la fine del mese. Ma con settembre i cambiamenti potrebbero essere ben più netti.

Detto questo, pare chiaro come anche per la prossima settimana l’estate continuerà a persino con il caldo afoso, senza subire alcun subbuglio termico, neppure a seguito della serie di temporali a spasso per la Penisola e le aree marittime, quindi a tratti, alcune coste saranno a rischio temporale, come avviene sempre più tra fine agosto e soprattutto a Settembre.

Una possibile svolta potrebbe arrivare con i primi di Settembre, quando masse d’aria più fresche potrebbero avvicinarsi al nostro Paese direttamente dal Nord Europa, portando un vistoso e generale calo delle temperature unito probabilmente alla prima vera rottura stagionale.

Come sapete, quando si guarda oltre le fatidiche 48/72 ore, questo genere di informazioni vanno assolutamente prese a titolo d’ipotesi e dunque sarà necessario aggiornarci strada facendo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-inizio-settimana-prossima,-instabile,-temporali,-ma-caldo-estivo

Meteo inizio settimana prossima, instabile, temporali, ma caldo estivo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-bel-tempo-e-tepore-diurno-in-ulteriore-aumento.-assaggio-di-primavera

Meteo MILANO: bel tempo e tepore diurno in ulteriore aumento. Assaggio di primavera

15 Febbraio 2019
aria-fredda-punta-il-basso-adriatico,-ma-le-novita-piu-significative-si-confermano-per-la-prossima-settimana

Aria fredda punta il basso Adriatico, ma le novità più significative si confermano per la prossima settimana

3 Febbraio 2007
piemonte,-e-emergenza-frane:-masso-ciclopico-precipita-sulla-strada

Piemonte, è emergenza frane: masso ciclopico precipita sulla strada

14 Novembre 2014
meteo-impazzito:-dal-caldo-al-freddo-estremo,-poi-di-nuovo-caldo?
News Meteo

Meteo impazzito: dal caldo al freddo estremo, poi di nuovo caldo?

2 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.