• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO SICCITOSO: quando arrivano le perturbazioni

di Davide Santini
16 Feb 2020 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-siccitoso:-quando-arrivano-le-perturbazioni
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo in una fase meteo decisamente poco piovosa (se non del tutto asciutta) per moltissime regioni italiane: dopo gli eccessi di pioggia del periodo ottobre-dicembre, da Natale in poi “si sono chiusi i rubinetti” e le piogge sono giunte col contagocce.
Inutile sottolineare i danni all’agricoltura e alle falde: la siccità è sotto gli occhi di tutti, soprattutto per i lettori del Centro-Sud. Molte di queste regioni, infatti, sono alle prese con una fase meteo asciutta da dicembre, in quanto parte delle piogge novembrine e di inizio inverno non sono giunte in codeste aree. Pertanto, in queste località, la penuria d’acqua si fa sentire, sempre di più.

meteo siccitoso quando arrivano le perturbazioni 64308 1 1 - METEO SICCITOSO: quando arrivano le perturbazioni

Ma allora sorge spontanea la domanda: QUANDO ARRIVANO LE PIOGGE?
Se intendiamo precipitazioni in sé, tra pochi giorni ci sarà un rapido fronte che porterà piovaschi e rovesci un po’ qua e là, che saranno capaci di nutrire i terreni arsi, ma non di rimpinguare le riserve profonde. Per far ciò serve una perturbazione organizzata, la quale NON si vede nemmeno nelle tendenze meteo a medio termine.

Inutile dire allora che, quando ci sarà finalmente una perturbazione ben strutturata e duratura, invitiamo a non vedere una grigia giornata di pioggia come evento funesto, ma come evento importante e in parte risolutore di una lunga fase siccitosa.
Ricordo infine che le siccità sono eventi meteo subdoli: si sa quando iniziano ma non quando finiscono…

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incidente-a-nazare,-sbalzato-via-con-la-moto-d’acqua-da-un’onda-gigantesca

INCIDENTE a Nazarè, sbalzato via con la moto d'acqua da un'onda gigantesca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-invernale-ai-box.-crescente-possibilita-di-freddo-da-capodanno

Meteo invernale ai box. Crescente possibilità di freddo da Capodanno

24 Dicembre 2016
prime-schiarite-al-nordovest,-vortice-freddo-ancora-vivo-al-centro-sud-e-isole

Prime schiarite al Nordovest, vortice freddo ancora vivo al Centro Sud e Isole

10 Novembre 2009
siccita-record-in-california:-a-san-francisco-solo-il-16%-delle-piogge-annuali

Siccità record in California: a San Francisco solo il 16% delle piogge annuali

28 Dicembre 2013
arriva-l’estate,-come-comincera?

Arriva l’Estate, come comincerà?

25 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.