• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO SETTIMANA, ultimissime: CALDO record dal Sahara, clima infuocato

di Ivan Gaddari
01 Ago 2017 - 10:10
in Senza categoria
A A
meteo-settimana,-ultimissime:-caldo-record-dal-sahara,-clima-infuocato
Share on FacebookShare on Twitter

EVOLUZIONE METEO SINO AL 07 AGOSTO 2017
Le condizioni meteo torneranno stabili per il contributo del cattivissimo Anticiclone Africano. Cattivo perché anche stavolta porterà una fase caldissima e forse ben più delle precedenti.

Le masse d’aria verranno direttamente dal Deserto del Sahara, si spanderanno in tutta Italia e inizierà così la quinta, e stavolta terribile, ondata di calore stagionale.

Le premesse indicano una permanenza della canicola per 7-10 giorni, un periodo durante il quale si raggiungeranno valori di temperatura veramente elevati. Probabile, lo scriviamo da giorni, che si possa parlare di caldo record, ovvero di valori estremi massimi al pari o addirittura superiori alla famigerata estate 2003.

meteo italia continua super caldo sahara 47927 1 1 - METEO SETTIMANA, ultimissime: CALDO record dal Sahara, clima infuocato

meteo italia continua super caldo sahara 47927 1 2 - METEO SETTIMANA, ultimissime: CALDO record dal Sahara, clima infuocato

VERSO IL CALDO ECCEZIONALE
Purtroppo i vari più importanti modelli matematici di previsione rincarano la dose: nei primi giorni di agosto l’ondata di calore rischia di assumere connotati di eccezionalità. Sia per entità, sia per durata. Sarà bene tenere conto delle altissime temperature e del disagio provocato dall’afa, due elementi che combinato creeranno sofferenza al nostro organismo.

RISCHIO PERSISTENZA
Le proiezioni per la prima decade di agosto confermano la permanenza dell’ondata sahariana, sempre più forte, con punte di temperatura che localmente potrebbero superare 40°C e che in qualche caso potrebbero staccare il tagliando dei 44-45°C.

Insomma, siamo davanti a una situazione ripetitiva e non sembrerebbero esserci le condizioni per un cambio definitivo di scenario. In sostanza l’area mediterranea è divenuta sede di quelle masse d’aria che dovrebbero stazionare nel Sahara, ma che invece scavalcano agevolmente il nord Africa con la conseguenza che si realizzano ondate di caldo così intense.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione, oppure CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domenica-30:-italia-entra-nella-morsa-del-caldo.-nuovi-temporali

Meteo domenica 30: Italia entra nella morsa del caldo. Nuovi temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tra-neve-e-vento,-sensazioni-invernali-ormai-alle-porte-per-la-prima-fase-dell’episodio-artico

Tra neve e vento, sensazioni invernali ormai alle porte per la prima fase dell’episodio artico

3 Marzo 2010
cicloni-in-australia:-esauritosi-floyd,-ora-tocca-a-glenda

Cicloni in Australia: esauritosi Floyd, ora tocca a Glenda

28 Marzo 2006
indici-teleconnettivi,-trend-negativo.-il-significato,-l’evoluzione-meteo-climatica

Indici teleconnettivi, trend negativo. Il significato, l’evoluzione meteo climatica

30 Dicembre 2016
motore-ciclonico-iberico-ritrova-energia,-maltempo-esteso-verso-l’italia.-anticiclone-troppo-a-nord

Motore ciclonico iberico ritrova energia, maltempo esteso verso l’Italia. Anticiclone troppo a nord

30 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.