• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana: TEMPORALI a go go, anche forti

di Ivan Gaddari
07 Mag 2018 - 08:40
in Senza categoria
A A
meteo-settimana:-temporali-a-go-go,-anche-forti
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana temporali a go go anche forti 50840 1 1 - Meteo settimana: TEMPORALI a go go, anche forti

Non saranno le piogge cadute settimana scorsa, ma le condizioni meteo dei prossimi giorni meriteranno la dovuta attenzione e un attento monitoraggio.

Come ben sappiamo la ferita che si creata sui nostri mari verrà alimentata da sbuffi d’aria fresca provenienti da est. Anzi, forse sarebbe più corretto dirvi che arriverà una circolazione d’aria instabile che darà luogo a precipitazioni localmente abbondanti. Non trattandosi di un vortice ciclonico come quello che ci ha colpito sino all’altro ieri non avremo maltempo diffuso e persistente, piuttosto avremo instabilità diffusa e consistente. Due concetti differenti, ma che a seconda delle situazioni possono avvicinarsi sino a combaciare alla perfezione.

Diciamo che ci aspettiamo frequenti, violenti temporali. Per darvi un’idea precisa di quel che ci attende abbiamo optato per una mappa che oramai conoscete a menadito: trattasi della stima delle precipitazioni settimanali (precisamente sino alla giornata di sabato) secondo il modello matematico ICON. Sappiamo che tal modello è piuttosto affidabile e preciso, quindi cerchiamo di prestare attenzione alle aree con i maggiori accumuli perché come si evince facilmente stiamo parlando di picchi superiori ai 50 mm.

In particolare potrebbe piovere con maggiore intensità sul Piemonte occidentale, dove si scorgono punte di 70-80 mm. A seguire la dorsale appenninica centro meridionale con picchi di 40-50 mm, poi alta Toscana, Levante Ligure, Appennino emiliano e l’arco alpino centro occidentale. Ci aspettiamo degli acquazzoni anche nelle altre regioni, in particolare sulle Alpi e nelle zone interne delle due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempeste-di-maggio

Tempeste di Maggio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tanto-attesa-tregua-meteorologica-potrebbe-essere-arrivata…
News Meteo

La tanto attesa tregua meteorologica potrebbe essere arrivata…

19 Giugno 2024
meteo-oggi-9-ottobre-ancora-incerto,-attendendo-perturbazione

Meteo oggi 9 ottobre ancora incerto, attendendo PERTURBAZIONE

9 Ottobre 2018
concordia,-antartide:-cade-anche-il-record-di-giugno

Concordia, Antartide: cade anche il record di giugno

22 Giugno 2015
infurieranno-i-venti-da-nord-nel-week-end,-acuendo-il-grande-freddo

INFURIERANNO I VENTI DA NORD nel week-end, acuendo il grande freddo

7 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.