• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo settimana: il ritorno dei temporali

di Ivan Gaddari
23 Apr 2018 - 08:47
in Senza categoria
A A
meteo-settimana:-il-ritorno-dei-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settimana il ritorno dei temporali 50669 1 1 - Meteo settimana: il ritorno dei temporali

Lo scenario meteo settimanale promette sorprese a dir poco interessanti. Come detto nei primi approfondimenti giornalieri sino al 25 aprile saremo in compagnia dell’Alta Pressione africana, il ché vuol dire temperature costantemente al di sopra delle medie stagionali.

In tal senso s’è detto abbondantemente dei valori record registrati non soltanto in Europa, anche qui in Italia. Fossimo stati a luglio avremmo avuto ben altre temperature… ma fortunatamente è Aprile e le potenzialità delle ondate di caldo non sono le stesse che si potrebbero registrare tra qualche mese. Certo è che il surplus termico che si sta creando andrà a enfatizzare i contrasti termici non appeno subentreranno sbuffi d’aria fresca o ancor peggio vere e proprio perturbazioni.

Ciò potrebbe accadere già nella seconda parte della settimana, allorquando transiterà – in quota – quel che resta di quel Vortice Ciclonico che attualmente si trova tra il nord Africa e la Penisola Iberica e che sta dando luogo alla prima fiammata africana stagionale. A quel punto, diciamo già a partire da giovedì, torneranno i temporali.

Temporali che inizialmente dovrebbero prendere piede al Nord Italia e in particolare sull’arco alpino, così come si evince dalla mappa in allegato. Mappa che ci mostra le possibili precipitazioni sino alla giornata di venerdì, tenete conto che tra sabato e domenica i temporali potrebbero estendersi anche alla dorsale appenninica e alle zone interne delle due Isole Maggiori. Ma giovedì, giornata sicuramente da monitorare con attenzione, le prime intense precipitazioni temporalesche potrebbero scatenarsi sui settori alpini orientali.

Come detto il surplus termico potrebbe dar luogo a fenomeni particolarmente intensi, anche a carattere di nubifragio ed associati a grandinate. Poi occhio all’instabilità del nord Africa, perché vorrà dire che anche sul Mediterraneo meridionale registreremo un netto indebolimento della struttura anticiclonica. Insomma, si getteranno le basi per quel peggioramento che potrebbe prendere piede a inizio maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-di-meta-aprile-e-forte-come-il-sole-di-fine-agosto

Il sole di metà aprile è forte come il sole di fine agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
marocco,-forti-nevicate

Marocco, forti nevicate

20 Dicembre 2016
anticiclone-su-svezia-e-danimarca:-20°c-a-goteborg-ed-aalborg

Anticiclone su Svezia e Danimarca: 20°C a Goteborg ed Aalborg

26 Settembre 2008
l’alta-africana-fa-sul-serio:-intensa-ondata-di-caldo-alle-porte

L’Alta Africana fa sul serio: intensa ondata di caldo alle porte

1 Luglio 2014
meteo-in-peggioramento-al-nord-italia-con-temporali,-caldo-estivo-altrove

Meteo in peggioramento al Nord Italia con temporali, caldo estivo altrove

2 Luglio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.