• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Settembre, turbolento come d’Estate

di Daniele Morelli
27 Ago 2018 - 11:50
in Senza categoria
A A
meteo-settembre,-turbolento-come-d’estate
Share on FacebookShare on Twitter

meteo settembre turbolento come nell estate 52431 1 1 - Meteo Settembre, turbolento come d'Estate

Agosto sta finendo, o meglio, l’Estate sta finendo e un anno se ne va… vi avrà ricordato sicuramente una vecchia canzone che recitava esattamente queste parole. Non era riferito al meteo, o forse sì, ma era diventato un tormentone e per certi versi lo è tutt’ora.

Riprendiamo quelle stesse parole perché è inutile negarlo, sul calendario meteorologico la stagione estiva terminerà venerdì e sabato darà spazio all’autunno. Certo, se pensiamo all’andamento degli ultimi anni – forse persino degli ultimi decenni – viene difficile pensare all’immediata conclusione delle belle giornate di sole, del caldo, degli ombrelloni in spiaggia, degli aperitivi. Ma visto l’andazzo da Ferragosto in poi diciamo che l’Estate per certi versi è già finita.

Non vi stiamo dicendo che non tornerà il sole, che non tornerà il caldo. Assolutamente no. L’Alta Pressione sta già provando a imporsi sul Mediterraneo, portandoci altre belle giornate e un sostanzioso aumento delle temperature. Ma se prendete i modelli di previsione, se li osservate attentamente e ne seguite le varie emissioni giorno per giorno vi renderete conto che non è più così scontato. Non è scontato il ritorno del bel tempo, o meglio, della persistenza del bel tempo.

A tratti vediamo emissioni votate alla permanenza del sole e del caldo, a tratti vediamo emissioni che dipingono nuovi scenari temporaleschi imponenti. Ad esempio, volendo dar credito alle probabilità l’ipotesi più battuta contempla l’isolamento di un Vortice di Bassa Pressione al Centro Sud. Quando? Nel primo weekend di settembre.

Stavolta potrebbe non venire dall’Atlantico ma da est, portando con sé aria assai fresca. Chiaro, quindi, che i contrasti termici che potranno scaturirne innescherebbero super temporali. Temporali davvero intensi, sempre accompagnati da grandinate, sempre accompagnati da colpi di vento. Capite bene che qualora dovesse realmente realizzarsi tale scenario parlare di una ripresa – seppur tardiva – dell’Estate sarà complicato.

Vedremo, vedremo se anche settembre sarà turbolento come lo è stata l’Estate che va concludendosi. Quel che è certo è che molte proiezioni stagionali propendono per un settembre molto piovoso ed anche un pochino fresco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-innevate,-ne-parla-tutta-europa

Alpi innevate, ne parla tutta Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-clima-degli-usa:-gli-stati-delle-montagne-rocciose-(seconda-parte)

Il clima degli USA: gli stati delle Montagne Rocciose (seconda parte)

6 Novembre 2006
temperature-record-in-basilicata

Temperature record in Basilicata

25 Luglio 2007
inverno-non-finito-in-europa.-sono-gli-effetti-del-vortice-polare

Inverno non finito in Europa. Sono gli effetti del Vortice Polare

10 Marzo 2018
a-longyearbyen,-a-spasso-con-gli-orsi-polari,-a-due-passi-dal-polo-nord

A Longyearbyen, a spasso con gli orsi polari, a due passi dal Polo Nord

4 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.