• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo sempre più estremo: crolla anche il record di caldo della Germania

di Giovanni De Luca
25 Lug 2019 - 15:20
in Senza categoria
A A
meteo-sempre-piu-estremo:-crolla-anche-il-record-di-caldo-della-germania
Share on FacebookShare on Twitter

meteo estremo crolla record di caldo in germania 60085 1 1 - Meteo sempre più estremo: crolla anche il record di caldo della Germania

CRONACHE METEO: la giornata del 24 Luglio ha visto cadere, non solo i record di caldo nazionali relativi al Belgio e all’Olanda, ma anche quello tedesco.

Con una temperatura massima di +40,5°C registrata a Geilenkirken, città tedesca situata nell’ovest della nazione ai confini con la Francia e che ospita una base NATO, si è superato il precedente primato di caldo tedesco che risaliva al 5 Luglio 2015 con +40,3°C misurati a Kitzingen.

Ma il muro dei +40°C è stato superato anche a Saarbrucken-Burbach, che ha misurato +40,2°C, abbattendo il precedente primato di +40,0°C registrato nel lontano 12 Agosto 2003 e che, all’epoca, era diventato il record di caldo nazionale.

Non ha raggiunto i 40 gradi, ma con +39,5°C ha ritoccato il proprio record di caldo anche l’importante città di Colonia (precedente +38,8°C), la quarta più grande della Germania.

La situazione è in continua evoluzione, ed è probabile il raggiungimento di temperature ancora più elevate in quanto la massa d’aria calda è in movimento sopra la Germania, per poi raggiungere la Scandinavia settentrionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
apre-un-resort-sciistico-in-egitto,-meteo-pazzo-o…?

Apre un resort sciistico in Egitto, meteo pazzo o...?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spirale-depressionaria-in-lento-movimento-verso-est:-una-spina-nel-fianco,-miglioramento-piu-lento

Spirale depressionaria in lento movimento verso est: una spina nel fianco, miglioramento più lento

5 Agosto 2010
quanta-fatica-per-l’anticiclone!-spazio-al-sole,-si,-ma-anche-nubi-e-qualche-piovasco-al-nordovest

Quanta fatica per l’Anticiclone! Spazio al sole, sì, ma anche nubi e qualche piovasco al Nordovest

12 Novembre 2010
temperature-minime-in-italia:-ancora-miti,-23-gradi-nel-sud-sardegna

Temperature minime in Italia: ancora miti, 23 gradi nel sud Sardegna

2 Ottobre 2014
dominio-africano,-si-cerca-una-via-d’uscita

Dominio africano, si cerca una via d’uscita

4 Aprile 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.