• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ROMA: termina l’estate 2017 con piogge e temporali

di Redazione Mtg
30 Ago 2017 - 07:34
in Senza categoria
A A
meteo-roma:-termina-l’estate-2017-con-piogge-e-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

meteo roma 48152 1 1 - Meteo ROMA: termina l'estate 2017 con piogge e temporali

Le condizioni meteo a Roma tenteranno a mantenersi molto calde per alcuni giorni in attesa di un cambiamento che si prospetta a partire da giovedì quando si potrebbero verificare temporali anche di forte intensità. Le condizioni meteo tenderanno a un cambiamento piuttosto incisivo, infatti il fine settimana si annuncia con tempo a tratti variabile e la possibilità di temporali comunque sparsi.

Soprattutto da domenica la temperatura subirà un sensibile abbassamento portandosi su valori decisamente piacevoli e più consumi per il periodo. Avremo uno stop al caldo afoso che ha attanagliato Roma per diversi mesi. Le ultime proiezioni prospettano piogge non risolutive per la siccità che affligge il Lazio è la capitale.

L’ondata di calore di fine agosto è all’apice, con l’anticiclone nord-africano ancora molto intenso che determina temperature eccezionali per il periodo.

Tuttavia s’intravede sempre più da vicino la fine di quest’ennesimo caldo anomalo. L’anticiclone inizierà molto prestissimo ormai a vacillare, attraverso il disturbo di un impulso perturbato nord-atlantico

Il cambiamento meteo, che combacerà con l’inizio settembre, si annuncia decisamente severo, dapprima al Nord Italia, ma poi saranno coinvolte probabilmente molte altre regioni, con una scarica di temporali.

Si dovrebbe trattare di un peggioramento importante, in grado di avviare l’estate verso un declino perfettamente consono al periodo. I fenomeni, comunque, saranno ancora una volta distribuiti con irregolarità.

Mercoledì 30: sereno, molto caldo e clima ancora afoso.
Temperatura da 24°C a 32°C
Vento: in media da Sud-Ovest 6 Km/h, raffiche massime 15 Km/h

Giovedì 31: quasi sereno, molto caldo e maggiore afa.
Temperatura da 23°C a 33°C
Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 7 Km/h, raffiche massime 21 Km/h

Venerdì 1 settembre: nubi sparse, molto caldo e afoso. La nuvolosità aumenterà a fine giornata con qualche temporale in zona.
Temperatura da 23°C a 31°C
Possibilità di precipitazioni 40%
Vento: in media da Sud 11 Km/h, raffiche massime 31 Km/h

Sabato 2: Molto nuvoloso con possibilità a tratti di temporali localmente anche di forte intensità.
Temperatura da 24°C a 29°C
Possibilità di precipitazioni 90%
Vento: in media da Sud-Ovest 10 Km/h, raffiche massime 26 Km/h

Domenica 3: nuvoloso con temporali sparsi, caldo in sensibile diminuzione. Clima decisamente piacevole.
Temperatura da 20°C a 26°C
Possibilità di precipitazioni 90%
Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 10 Km/h, raffiche massime 29 Km/h

A più lungo termine le condizioni meteo manifesteranno spiccata variabilità è si potranno avere ricorrenti periodi caratterizzati da piogge e temporali, alternati da belle giornate di sole e clima comunque decisamente piacevole.

Previsioni Meteo aggiornate 24/24 per ROMA »
Diretta Meteo 24/24 ore per ROMA »

VAI AL METEO DEI CAPOLUOGHI, OPPURE CERCA IN ALTO A QUESTA PAGINA LA TUA LOCALITA’
Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L’Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uragano-harvey,-dati-pioggia-incredibili:-su-houston-oltre-1000-mm!

Uragano Harvey, dati pioggia incredibili: su Houston oltre 1000 mm!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sconquasso-meteo-in-italia:-venti-che-spaventano,-neve-anche-in-pianura,-fulmini

Sconquasso meteo in Italia: venti che spaventano, neve anche in pianura, fulmini

12 Marzo 2019
domenica-da-lupi-al-nord-italia-e-in-settimana-gran-diminuzione-delle-temperature

Domenica da lupi al Nord Italia e in settimana gran diminuzione delle temperature

16 Luglio 2011
italia-invorticata-da-una-spirale-ciclonica-sul-mar-ligure:-aspro-scontro-fra-masse-d’aria-diverse

Italia invorticata da una spirale ciclonica sul Mar Ligure: aspro scontro fra masse d’aria diverse

16 Novembre 2010
onda-calda-persistente,-settimana-rovente-con-picchi-elevati-su-isole-e-sud

Onda calda persistente, settimana rovente con picchi elevati su Isole e Sud

10 Luglio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.