• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, ritorna il caldo. Aumento temperature, ecco dove saliranno di più

di Mauro Meloni
30 Lug 2019 - 07:00
in Senza categoria
A A
meteo,-ritorna-il-caldo.-aumento-temperature,-ecco-dove-saliranno-di-piu
Share on FacebookShare on Twitter

meteo caldo aumento temperature ecco dove saliranno di piu 60175 1 1 - METEO, ritorna il caldo. Aumento temperature, ecco dove saliranno di più

La parentesi meteo movimentata del weekend, dove si è avuto maltempo e temperature fin sotto la media, è ormai alle spalle. Ora è tornata la stabilità, grazie al consolidamento del campo di alta pressione, con temperature in risalita, ma per il momento gradevoli e senza caldo eccessivo.

Al momento non abbiamo ancora a fare con l’anticiclone africano. Tra l’altro si tratta di un anticiclone ancora poco solido, disturbato da residue interferenze d’aria fresca in quota, e quindi avremo spazio per locali temporali, ma in genere limitata ai settori montuosi e alle ore più calde diurne.

Gli eccessi di calore torneranno però gradualmente a presentarsi nella centrale della settimana, anche se non su tutta l’Italia. La nuova vampata di caldo africano stavolta sarà diretta al Centro-Sud, in conseguenza di un affondo ciclonico a ridosso della Penisola Iberica. Il Nord Italia resterà invece ai margini.

Tuttavia, le temperature davvero alte riguarderanno in particolar modo le due Isole Maggiori. Agosto quindi inizierà quindi all’insegna della canicola su parte d’Italia, con l’estate che tornerà in piena forma. Dei disturbi lambiranno il Nord Italia, anche questi però in un’ottica di normalità meteo.

meteo caldo aumento temperature ecco dove saliranno di piu 60175 1 2 - METEO, ritorna il caldo. Aumento temperature, ecco dove saliranno di più

Da qui al primo agosto le temperature risaliranno di almeno 4-6 gradi su gran parte del Centro-Sud, in particolare le aree interne e del versante tirrenico. Maggiori rialzi di temperatura potranno aversi in Sicilia e soprattutto sulla Sardegna centro-occidentale.

Sul Nord Italia le temperature invece non risaliranno più di tanto, a causa dei disturbi legati alle umide correnti atlantiche. Flessioni di temperatura sono anzi attese su aree alpine, prealpine e pianure pedemontane, le aree che risentiranno maggiormente dell’instabilità.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-artico-a-fuoco!-bolla-africana-fino-in-groenlandia,-emergenza-ghiacci

METEO ARTICO a fuoco! Bolla africana fino in Groenlandia, emergenza ghiacci

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
picco-dell’onda-di-calore-al-centro-e-sud

Picco dell’onda di calore al Centro e Sud

7 Agosto 2013
avvio-settimana-piu-stabile,-in-vista-del-ritorno-dell’anticiclone-africano

Avvio settimana più stabile, in vista del ritorno dell’anticiclone africano

27 Luglio 2015
anche-oggi-sono-attesi-temporali-anche-di-forte-intensita:-e-previsto-un-repentino-abbassamento-della-temperatura

Anche oggi sono attesi temporali anche di forte intensità: è previsto un repentino abbassamento della temperatura

16 Settembre 2004
prospettive-artiche-pasquali:-crollo-termico-in-vista?

Prospettive Artiche Pasquali: CROLLO TERMICO in vista?

10 Aprile 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.