Situazione meteo ed evoluzione: se in questo weekend nel cuore di settembre l’alta pressione ci ha regalato tanto sole e troppo caldo per la stagione, nel corso della prossima settimana potrà giocarci invece un brutto scherzo.
Se tutto verrà confermato, l’alta pressione deciderà così all’improvviso, di fare un bel balzo verso il nord Europa. Affari suoi direte voi, ed invece saranno affari anche nostri. Questo suo movimento verso Nord, favorirà la discesa d’aria molto fredda sul suo bordo orientale in direzione proprio dell’Italia.
Cerchiamo dunque di capire quali saranno gli effetti che si avranno sul nostro Paese.
Come in estate, anche in questo periodo dell’anno, dove il clima risulta ancora caldo, le masse d’aria fredda che sopraggiungono sull’Italia sono costrette a contrastare con l’aria più calda preesistente. Questo fattore sarà alla base di possibili forti temporali ed un ovvio e generale peggioramento delle condizioni meteo.
Tutto ciò potrebbe accadere già nel corso della giornata di mercoledì 18 Settembre quando venti di Bora cominceranno a colpire gran parte del Nord Italia, portando soprattutto tra il pomeriggio e la sera un netto incremento dell’ingerenza temporalesca un po’ su tutte le regioni.
In seguito, durante la notte e nel corso della giornata di giovedì 19, altri temporali si metteranno in viaggio verso le regioni del Centro colpendo in particolare la fascia adriatica. Su giovedì è atteso un ovvio e generale calo delle temperature al Centro Nord.
I venti di Bora e i temporali insisteranno al Centro anche nella giornata di venerdì 20 raggiungendo altresì gran parte del Sud. Nel contempo la situazione meteo andrà nettamente migliorando al Nord.
Salvo sorprese dunque, possiamo affermare che, arrivati al successivo fine settimana e per la precisione quello compreso tra sabato 21 e domenica 22, tutta l’Italia sarà tornata in un contesto meteorologico nuovamente tranquillo ma con un tipo di clima decisamente più consono alla stagione rispetto a questi giorni di caldo anomalo.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.