• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per venerdì 28 Febbraio. Subentra una TREGUA, ultimi ROVESCI al Sud

di Mauro Meloni
27 Feb 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-venerdi-28-febbraio.-subentra-una-tregua,-ultimi-rovesci-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Un primo fronte freddo ha portato un autentico sconquasso atmosferico su gran parte d’Italia. L’intrusione del sistema perturbato, accompagnato da aria molto fredda in quota, ha infatti prodotto nella giornata di mercoledì grosse turbolenze, con temporali, grandine, neve fino in collina e venti occasionalmente violenti.

Credit iStock.

Si è trattato di un peggioramento tipico del periodo ed anzi questi passaggi perturbati così irrequieti sono caratteristici della prima parte di primavera. Questa perturbazione ha messo fine a un lunghissimo periodo anticiclonico ed anche al caldo anomalo che aveva raggiunto livelli eccezionali negli ultimi giorni.

Ora le perturbazioni iniziano a prenderci gusto, in quanto sta venendo a mancare la protezione dello scudo anticiclonico sul Mediterraneo. Un nuovo fronte dalla Francia tende ad entrare sull’Italia, accompagnato da correnti un po’ più miti occidentali, con effetti soprattutto sull’area tirrenica.

Come già evidenziato, questo tipo di tempo rappresenta una grande novità dopo settimane di dominio anticiclonico, con anche l’anomalia dell’assenza diffusa della pioggia su tutto il territorio, più grave sulle regioni meridionali dove l’inverno di norma rappresenta uno dei periodi più piovosi dell’anno.

meteo venerdi 28 febbraio tregua ultimi rovesci al sud 64543 1 2 - METEO per venerdì 28 Febbraio. Subentra una TREGUA, ultimi ROVESCI al Sud

La nuova imminente perturbazione avrà anch’essa un’evoluzione molto rapida, ma vediamo il dettaglio del meteo previsto per domani, venerdì 28 febbraio. Le precipitazioni interesseranno il Sud Peninsulare, con fenomeni al mattino più frequenti tra Campania meridionale e Calabria, localmente anche sul Salento.

Tendenza tuttavia ad ampie schiarite da metà giornata. Splenderà invece il sole al Centro-Nord a parte disturbi residui lungo i versanti adriatici, con addensamenti sulle Alpi di confine del settore orientale e rilievi valdostani dove non è esclusa qualche occasionale precipitazione nevosa.

Le temperature subiranno un generale aumento nei valori massimi, anche di 4-5 gradi lungo le regioni tirreniche e al Nord-Ovest. I valori tenderanno così a riportarsi su valori superiori alla media, con la conclusione della parentesi invernale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-caldo-in-giappone,-fioritura-dei-ciliegi-con-anticipo-da-record

Grande caldo in Giappone, fioritura dei ciliegi con anticipo da record

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
grossa-ondata-di-maltempo-da-ovest-e-l’aria-fredda-sta-per-raggiungerci

Grossa ondata di maltempo da ovest e l’aria fredda sta per raggiungerci

24 Febbraio 2015
giornata-fresca-su-gran-parte-d’italia.-rovesci-al-nordest-e-nord-appennino

Giornata fresca su gran parte d’Italia. Rovesci al Nordest e Nord Appennino

4 Luglio 2007
russia-orientale,-forte-neve-di-fronte-coste-giappone

Russia orientale, forte neve di fronte coste Giappone

19 Ottobre 2017
le-piogge-di-oggi:-alcune-regioni-“sorvegliate-speciali”

Le piogge di oggi: alcune regioni “sorvegliate speciali”

2 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.