• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO per oggi 13 settembre. Temporali e rischio grandine, le zone colpite

di Mauro Meloni
13 Set 2018 - 05:40
in Senza categoria
A A
meteo-per-oggi-13-settembre.-temporali-e-rischio-grandine,-le-zone-colpite
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi entrano temporali e rischio grandinate 52728 1 1 - METEO per oggi 13 settembre. Temporali e rischio grandine, le zone colpite

Sole e caldo anomalo estivo lasceranno spazio al guasto meteo, con nubi e temporali in rotta su parte d’Italia. L’anticiclone è atteso in indebolimento per effetto di questo vortice d’instabilità, dopo aver raggiunto la massima forza sul Mediterraneo.

Si tratterà però solo di un break, con l’estate destinata a tornare di nuovo in modo convincente nel weekend, grazie ad un nuovo rinforzo dell’anticiclone. Prima ci sarà da affrontare questo sconquasso meteo, dovuto proprio al transito di quella che è una falla instabile dentro il campo di alta pressione.

L’ammasso nuvoloso, responsabile di molti temporali da giorni tra Spagna, Algeria e Baleari, è ora sull’Italia, in seno ad un vortice che provocherà un’accentuazione dell’instabilità atmosferica, ma con fenomeni distribuiti a carattere irregolare.

meteo oggi entrano temporali e rischio grandinate 52728 1 2 - METEO per oggi 13 settembre. Temporali e rischio grandine, le zone colpite

Nel dettaglio, il meteo nel corso di oggi vedrà i temporali più probabili soprattutto tra Alpi, Prealpi, Appennino Centro-Settentrionale e zone limitrofe. Fenomeni temporaleschi più diffusi e localmente intensi in Sardegna, mentre saranno più isolate le precipitazioni in Val Padana, area tirrenica e Sicilia.

Trattandosi di fenomeni, non esclusi fenomeni occasionalmente forti e anche accompagnati da grandine. La tendenza è per un peggioramento meteo al Sud, specie sul Basso Tirreno. Come effetto di quest’ondata di temporali, registreremo un generale calo termico al Nord, Sardegna e regioni occidentali in genere.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
allarme-meteo-uragano-florence:-imminente-impatto-con-la-costa,-il-meteosat

Allarme meteo URAGANO Florence: imminente impatto con la costa, il METEOSAT

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venezuela,-fiume-in-piena-irrompe-nella-metropolitana

VENEZUELA, fiume in piena irrompe nella Metropolitana

26 Agosto 2015
alta-pressione-in-espansione-sul-centro-ovest-europa,-correnti-fredde-verso-l’italia

Alta pressione in espansione sul centro-ovest Europa, correnti fredde verso l’Italia

28 Dicembre 2019
ciclone-ivan:-un-categoria-4-verso-il-madagascar

Ciclone Ivan: un categoria 4 verso il Madagascar

17 Febbraio 2008
importante-guasto-temporalesco-dopo-fase-calda,-crescenti-probabilita

Importante GUASTO TEMPORALESCO dopo fase calda, crescenti probabilità

15 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.