• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per mercoledì 13. Ecco come evolverà il CICLONE e dove pioverà ancora

di Mauro Meloni
12 Nov 2019 - 13:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-mercoledi-13.-ecco-come-evolvera-il-ciclone-e-dove-piovera-ancora
Share on FacebookShare on Twitter

meteo mercoledi 13 ecco come evolvera il ciclone e dove pioggia 62293 1 1 - Meteo per mercoledì 13. Ecco come evolverà il CICLONE e dove pioverà ancora

Una circolazione ciclonica sta tenendo l’Italia sotto torchio, con intenso maltempo, vento e mareggiate. Le precipitazioni più intense, dopo aver già martoriato la Sicilia, stanno colpendo soprattutto il Sud Italia, ma piove a tratti sulla gran parte delle regioni ad eccezione del Nord-Ovest.

I venti intensi, con raffiche prossime ai 100 orari, e le conseguenti mareggiate scaturiscono dall’elevato gradiente barico indotto dal vortice depressionario. L’area di bassa pressione è piuttosto importante, dato che ha raggiunto valori di pressione anche ben inferiori ai 990 hPa sul Tirreno, fra le due Isole Maggiori.

Il ciclone mediterraneo non riuscirà a trovare sbocco verso levante, a causa della presenza di un anticiclone di blocco sull’Europa Orientale, ulteriore fattore che porterà il maltempo a sfogarsi, in modo eccessivo, ancora sull’Italia.

Nonostante la depressione andrà a perdere energia risalendo con traiettoria verso nord, il maltempo non mollerà facilmente la presa. Ecco quindi nel dettaglio l’evoluzione meteo prevista per domani, mercoledì 13 novembre.

meteo mercoledi 13 ecco come evolvera il ciclone e dove pioggia 62293 1 2 - Meteo per mercoledì 13. Ecco come evolverà il CICLONE e dove pioverà ancora

Il grosso del maltempo inizierà ad allentare la morsa, anche se avremo instabilità diffusa con piogge sparse, più diffuse al Sud, sulle Isole Maggiori e sui versanti adriatici. Spiccata variabilità anche sul Triveneto, con piovaschi intermittenti e neve sui rilievi a partire dai 900/1000 metri.

Maggiori aperture del cielo sono attese tra Toscana, Umbria e Lazio, ma soprattutto sulle regioni di Nord-Ovest. La ventilazione sarà ancora tra moderata e forte, con locali rinforzi di burrasca, dai quadranti occidentali. Venti meridionali forti insisteranno tra Ionio e Adriatico Centro-Meridionale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-e-meteo-stati-uniti:-in-idaho,-ottobre-2019-il-piu-freddo-di-sempre

Clima e meteo Stati Uniti: in Idaho, Ottobre 2019 il più freddo di sempre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-umido-e-piovigginoso-anche-su-nord-della-toscana

Meteo UMIDO e PIOVIGGINOSO anche su nord della Toscana

22 Marzo 2013
le-piste-senza-neve-naturale,-e-un-natale-da-incubo-per-le-dolomiti

Le piste senza neve naturale, è un Natale da incubo per le Dolomiti

23 Dicembre 2014
nord-sotto-le-piogge,-ulteriore-maltempo-da-domenica.-sole-e-caldo-altrove

Nord sotto le piogge, ulteriore maltempo da domenica. Sole e caldo altrove

8 Ottobre 2014
l’influenza-ciclonica-iberica-rendera-i-prossimi-tre-giorni-instabili-su-settori-di-ponente

L’influenza ciclonica iberica renderà i prossimi tre giorni instabili su settori di ponente

21 Dicembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.