• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo oggi, Italia divisa in due: sole al Nord, brutto al Sud

di Ivan Gaddari
27 Mar 2019 - 08:17
in Senza categoria
A A
meteo-oggi,-italia-divisa-in-due:-sole-al-nord,-brutto-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine ci mostra una panoramica di Napoli col Vesuvio sullo sfondo trafitto da pochi raggi di sole. Sicuramente è un'immagine suggestiva. Fonte webcam campanialive.it

Abbiamo assistito a un peggioramento meteo deciso, innescato da un’irruzione di aria fredda che ha trafitto al cuore l’Alta Pressione.

Freddo che ha investito maggiormente le regioni di Nordest, le Centrali e la Sardegna, ma che in parte si sta propagando anche al Sud. Freddo sostenuto da venti di Grecale, localmente burrascosi come ad esempio allo sbocco dei crinali appenninici. Anche oggi, in tal senso, si dovranno mettere in preventivo raffiche di oltre 70-80 km/h tra bassa Toscana, Lazio e Campania.

Fortunatamente sono tornate le piogge, localmente abbondanti. Non sono mancati picchi superiori a 50 mm, il ché servirà sicuramente a lenire il deficit pluviometrico che ci portiamo avanti da quasi due mesi. Ma ora la situazione sta cambiando, realmente, perché l’indebolimento dell’Alta Pressione dovrebbe assicurare un più incisivo peggioramento a inizio aprile. Ma questo è argomento che tratteremo in apposito approfondimento.

Tornando alla giornata odierna dobbiamo dirvi che in questo momento, rilevazioni alla mano, permangono delle piogge sulla Sardegna orientale, mentre in Sicilia il tempo è nettamente peggiorato così come piove tra Campania e basso Lazio. Ma nelle prossime ore prevediamo un più severo peggioramento su tutto il Meridione, peggioramento che porterà forti piogge con probabilità di rovesci o temporali.

Osservando i modelli matematici a più alta risoluzione possiamo dirvi che i fenomeni di maggior portata dovrebbero attraversare Calabria, Basilicata e Puglia dove peraltro si intratterranno nottetempo. Per quanto riguarda la neve, ce la aspettiamo naturalmente sui rilievi oltre i 1400-1600 metri di quota. Quindi ad altitudini maggiori rispetto a quanto accaduto nelle altre regioni.

Ciò detto, per quanto riguarda il Nord poco o nulla da segnalare nel senso che il tempo è già stabile con prevalenza di cieli sereni. Sarà così per l’intera giornata, così come il sole tornerà a splendere convinto su gran parte del Centro Italia e in Sardegna. Ma lo ripetiamo, stavolta il miglioramento non sarà duraturo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-domani,-inizia-a-rinforzare-l’anticiclone.-piogge-e-temporali-residui

Meteo domani, inizia a rinforzare l'anticiclone. Piogge e temporali residui

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge,-temporali,-nevicate:-il-maltempo-si-accanira-ancora

Piogge, temporali, nevicate: il maltempo si accanirà ancora

4 Febbraio 2015
febbraio-1956,-italia-sotto-la-neve.-04-febbraio-1956-(parte-prima):-inizia-a-gelare-la-laguna-veneta

Febbraio 1956, Italia sotto la neve. 04 febbraio 1956 (parte prima): inizia a gelare la Laguna Veneta

28 Gennaio 2012
sara-una-giornata-di-sole,-ma-le-previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni-sono-pessime,-assolutamente-insolite

Sarà una giornata di sole, ma le previsioni meteo per i prossimi giorni sono pessime, assolutamente insolite

19 Maggio 2004
bolle-di-sapone,-e-possibile-congelarle?-spettacolo-magnifico-da-vedersi

Bolle di sapone, è possibile congelarle? Spettacolo magnifico da vedersi

10 Novembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.