• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 22 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo: NUOVA SETTIMANA avvolta dal flusso mite Atlantico

di Piero Luciani
25 Gen 2020 - 07:45
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’alta pressione come previsto sta accusando un graduale cedimento sotto l’incalzare di una perturbazione che continuerà a disturbare il meteo per tutto il corso del weekend. Tuttavia l’intento di questo editoriale è quello di capire come andranno le cose nel corso della NUOVA SETTIMANA.

meteo nuova settimana avvolta dal flusso mite atlantico 63829 1 1 - Meteo: NUOVA SETTIMANA avvolta dal flusso mite Atlantico

Per tutta la giornata di lunedì risentiremo ancora della perturbazione sopraggiunta nel weekend con qualche pioggia sparsa che potrà attardarsi sui versanti tirrenici del Centro come in Toscana e su alcuni tratti del Lazio. Altrove avremo un po’ di nubi sparse alternate comunque a generose schiarite.

Attenzione invece alla nebbia che tornerà protagonista su gran parte della Val Padana e su alcuni tratti più interni del Centro specie in Umbria.

Da martedì ecco che le correnti cominceranno ad orientarsi da ovest. Il flusso umido ma relativamente mite atlantico si abbasserà infatti di latitudine e condizionerà il meteo sicuramente per alcuni giorni.

La maggior nuvolosità si andrà concentrando ovviamente sulle zone maggiormente esposte alle correnti da ovest e dunque su gran parte del lato tirrenico. A rischio di brevi piogge saranno infatti ancora una volta la Toscana, il Lazio, le aree interne della Sardegna e il settore tirrenico della Calabria.

Sul resto del Paese avremo un meteo più soleggiato a parte sulle pianure del Nord dove la nebbia sarà protagonista non solo di notte ma anche per alcune ore del giorno.

Questo contesto si manterrà invariato fino a giovedì mentre da venerdì un vortice di bassa pressione potrebbe avvicinarsi minacciosamente all’Italia portando proprio tra venerdì e sabato un peggioramento più attivo soprattutto al Nord-est, al Centro e su parte del Sud.

Difficile comunque riuscire al momento a capire quale sarà l’evoluzione di questo vortice. Nel caso dovesse proseguire la sua marcia verso sud, il meteo risulterebbe instabile anche domenica. Se invece si attenuerà muovendo il suo baricentro verso est, la giornata di festa decreterebbe un ritorno al tempo più tranquillo. Ovviamente ne sapremo di più nei prossimi aggiornamenti.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-febbraio:-avvio-con-l’anticiclone,-attendendo-il-vero-inverno

METEO FEBBRAIO: avvio con l'anticiclone, attendendo il VERO INVERNO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-fantascienza-in-francia,-dipende.-video-precursore-di-caldo,-temperature-folli
Notizia

Meteo fantascienza in Francia, dipende. Video precursore di caldo, temperature folli

24 Giugno 2019
nevicate-quasi-storiche-in-nuova-zelanda.-gran-caldo-in-russia:-mosca-33°c
Dunedin

Nevicate quasi storiche in Nuova Zelanda. Gran caldo in Russia: Mosca 33°C

26 Luglio 2011
sicilia-e-sardegna-si-contendono-i-capricci-perturbati.-altrove-fa-freddo,-nebbia-in-val-padana
Diretta Meteo

Sicilia e Sardegna si contendono i capricci perturbati. Altrove fa freddo, nebbia in Val Padana

16 Novembre 2011
l’estate-puo-attendere:-altre-piogge-in-vista,-maltempo-a-partire-dal-nord
estate

L’Estate può attendere: altre piogge in vista, maltempo a partire dal Nord

17 Maggio 2015
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960