L’alta pressione come previsto sta accusando un graduale cedimento sotto l’incalzare di una perturbazione che continuerà a disturbare il meteo per tutto il corso del weekend. Tuttavia l’intento di questo editoriale è quello di capire come andranno le cose nel corso della NUOVA SETTIMANA.
Per tutta la giornata di lunedì risentiremo ancora della perturbazione sopraggiunta nel weekend con qualche pioggia sparsa che potrà attardarsi sui versanti tirrenici del Centro come in Toscana e su alcuni tratti del Lazio. Altrove avremo un po’ di nubi sparse alternate comunque a generose schiarite.
Attenzione invece alla nebbia che tornerà protagonista su gran parte della Val Padana e su alcuni tratti più interni del Centro specie in Umbria.
Da martedì ecco che le correnti cominceranno ad orientarsi da ovest. Il flusso umido ma relativamente mite atlantico si abbasserà infatti di latitudine e condizionerà il meteo sicuramente per alcuni giorni.
La maggior nuvolosità si andrà concentrando ovviamente sulle zone maggiormente esposte alle correnti da ovest e dunque su gran parte del lato tirrenico. A rischio di brevi piogge saranno infatti ancora una volta la Toscana, il Lazio, le aree interne della Sardegna e il settore tirrenico della Calabria.
Sul resto del Paese avremo un meteo più soleggiato a parte sulle pianure del Nord dove la nebbia sarà protagonista non solo di notte ma anche per alcune ore del giorno.
Questo contesto si manterrà invariato fino a giovedì mentre da venerdì un vortice di bassa pressione potrebbe avvicinarsi minacciosamente all’Italia portando proprio tra venerdì e sabato un peggioramento più attivo soprattutto al Nord-est, al Centro e su parte del Sud.
Difficile comunque riuscire al momento a capire quale sarà l’evoluzione di questo vortice. Nel caso dovesse proseguire la sua marcia verso sud, il meteo risulterebbe instabile anche domenica. Se invece si attenuerà muovendo il suo baricentro verso est, la giornata di festa decreterebbe un ritorno al tempo più tranquillo. Ovviamente ne sapremo di più nei prossimi aggiornamenti.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA