• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo NAPOLI: arriva perturbazione, crollo termico. PIOGGE e TEMPORALI

di Mauro Meloni
26 Mar 2019 - 03:40
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo napoli arriva perturbazione crollo termico piogge e temporali 57325 1 1 - Meteo NAPOLI: arriva perturbazione, crollo termico. PIOGGE e TEMPORALI

Il meteo su Napoli peggiora martedì, con rovesci sparsi e vento in rinforzo. Maltempo più marcato mercoledì, con temporali anche forti e bufera di vento. Un miglioramento è atteso giovedì.

Martedì 26: nuvoloso con rovesci, molto ventoso a tratti. Stima Pioggia 6 mm. Temperatura da 11°C a 18°C. Pressione atmosferica media: 1013 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Sud-Est 16 Km/h, raffiche 53 Km/h. Zero Termico: circa 2100 metri.

Mercoledì 27: nuvoloso con temporali, molto ventoso a tratti. Stima Pioggia 16 mm. Temperatura da 11°C a 16°C. Pressione atmosferica media: 1018 hPa, in aumento. Vento: in media da Nord-Est 21 Km/h, raffiche 63 Km/h. Zero Termico: circa 2000 metri.

Giovedì 28: poco nuvoloso, molto ventoso. Temperatura da 10°C a 18°C. Pressione atmosferica media: 1023 hPa, in aumento. Vento: in media da Nord-Est 30 Km/h, raffiche 68 Km/h. Zero Termico: circa 2100 metri.

Venerdì 29: poco nuvoloso, molto ventoso a tratti. Temperatura da 10°C a 18°C. Pressione atmosferica media: 1027 hPa, in aumento. Vento: in media da Nord-Est 21 Km/h, raffiche 52 Km/h. Zero Termico: circa 1800 metri.

Sabato 30: poco nuvoloso, ventoso a tratti. Temperatura da 9°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1027 hPa, stazionaria. Vento: in media da Nord/Nord-Est 14 Km/h, raffiche 42 Km/h. Zero Termico: circa 1900 metri.

Domenica 31: sereno. Temperatura da 10°C a 18°C. Pressione atmosferica media: 1020 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Ovest 10 Km/h. Zero Termico: circa 2100 metri.

Lunedì 1 aprile: sereno. Temperatura da 10°C a 19°C. Pressione atmosferica media: 1018 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Ovest/Sud-Ovest 7 Km/h. Zero Termico: circa 2300 metri.

Martedì 2: nubi sparse. Temperatura da 12°C a 20°C. Pressione atmosferica media: 1015 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Sud/Sud-Ovest 7 Km/h. Zero Termico: circa 2300 metri.

Mercoledì 3: coperto con pioggia. Stima Pioggia 11 mm. Temperatura da 11°C a 14°C. Pressione atmosferica media: 1005 hPa, in diminuzione. Vento: in media da Sud/Sud-Est 12 Km/h. Zero Termico: circa 2100 metri.

Previsioni Meteo aggiornate 24/24 per NAPOLI »
Diretta Meteo 24/24 ore per NAPOLI »

VAI AL METEO DEI CAPOLUOGHI, OPPURE CERCA IN ALTO A QUESTA PAGINA LA TUA LOCALITA’

Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L’Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma
Torino
Trento
Trieste
Venezia

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
tempesta-tropicale-ida-al-largo-del-brasile:-una-vera-rarita-meteo

Tempesta tropicale Ida al largo del Brasile: una vera rarità meteo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-instabilita-per-venerdi-e-sabato,-mentre-domenica-sara-bello-ovunque
Previsioni Meteo

Ancora instabilità per venerdì e sabato, mentre domenica sarà bello ovunque

3 Aprile 2006
gelida-germania,-mentre-la-spagna-sente-il-profumo-della-primavera
Diretta Meteo

Gelida Germania, mentre la Spagna sente il profumo della primavera

14 Marzo 2006
alta-pressione-in-rinforzo,-lungo-lo-stivale-tanto-sole-e-clima-estivo
Diretta Meteo

Alta pressione in rinforzo, lungo lo stivale tanto sole e clima estivo

30 Agosto 2008
correnti-meridionali-risalgono-dal-mediterraneo-verso-l’europa-orientale-mentre-gli-anticicloni-restano-ai-margini-della-circolazione-continentale

Correnti meridionali risalgono dal Mediterraneo verso l’Europa orientale mentre gli anticicloni restano ai margini della circolazione continentale

2 Dicembre 2004
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960