• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Mondo: CALDO esagerato e FREDDO, i dettagli

di Davide Santini
25 Ott 2019 - 11:20
in Senza categoria
A A
meteo-mondo:-caldo-esagerato-e-freddo,-i-dettagli
Share on FacebookShare on Twitter

Andiamo a vedere che tipo di meteo è presente nel mondo: nell’immagine (cortesia di Climate Renealyzer) si possono vedere le anomalie di temperatura a 2 metri per tutto il globo.

meteo mondo caldo esagerato e freddo i dettagli 61909 1 1 - Meteo Mondo: CALDO esagerato e FREDDO, i dettagli

Possiamo notare che salta subito all’occhio la maggior presenza di colore rosso rispetto a quello blu, soprattutto nelle terre emerse e alle alte latitudini.

Si vede in maniera chiara, per l’appunto, che sono presenti enormi anomalie calde sulle zone artiche e antartiche e al tempo stesso è presente una vasta area di caldo molto elevato per la stagione in Europa.

L’Italia è terra di confine tra aree molto calde e aree più fredde a ovest e questa è la causa dei fenomeni meteo estremi di questi giorni (non solo in Italia ma anche nella Bassa Francia e in Catalogna).

Sono poche le aree fredde del pianeta: gli Stati Uniti in primis e qualche zona tra Cina e Mongolia ma per il resto le anomalie fredde sono talmente deboli che non riescono affatto a compensare quelle calde.

Non a caso la media mondiale di temperatura è di oltre mezzo grado superiore a quello che ci dovremmo aspettare, con il noto fenomeno meteo della amplificazione artica, che porta a temperature molto più alte al Polo Nord e ultimamente anche al Polo Sud.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
california-assediata-dal-fuoco,-migliaia-di-persone-evacuate

California assediata dal fuoco, migliaia di persone evacuate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelate-notturne,-minime-sottozero-su-mezza-italia

GELATE NOTTURNE, minime sottozero su mezza Italia

11 Dicembre 2012
il-“super-ciclone-phailin”-fa-davvero-paura,-l’india-teme-il-disastro

Il “SUPER-CICLONE PHAILIN” fa davvero paura, l’India teme il disastro

12 Ottobre 2013
temporali-dalle-alpi-verso-trevigiano-e-pordenonese

TEMPORALI dalle Alpi verso Trevigiano e Pordenonese

9 Agosto 2012
meteo-bologna:-migliora-per-l’immacolata,-soleggiato-e-mite-domenica.-seguira-calo-termico

Meteo BOLOGNA: migliora per l’Immacolata, soleggiato e mite domenica. Seguirà calo termico

8 Dicembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.