• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Mondo: anomalie climatiche, uno sguardo all’Africa del nord

di Davide Santini
25 Mag 2019 - 15:45
in Senza categoria
A A
meteo-mondo:-anomalie-climatiche,-uno-sguardo-all’africa-del-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Si notino le forti anomalie con temperature sopra la media nel Nord Africa, queste potrebbero, nell'ipotesi di eventi di caldo africano, avere un impatto anche sull'Italia.

Andiamo a vedere cosa propone il meteo a livello mondiale: dalla cartina proposta (cortesia Climate Reanalyzer, riferita a oggi 25 maggio) possiamo analizzare diversi fattori.

meteo mondo anomalie climatiche 58666 1 2 - Meteo Mondo: anomalie climatiche, uno sguardo all'Africa del nord

In primo luogo si possono notare delle aree vistosamente più calde in alcune zone del Canada, in tutta la Cina, in Africa e in Australia; al tempo stesso vi sono anomalie negative su buona parte degli Stati Uniti, su parte della Russia e in Antartide.
Per l’Europa è significativa l’anomalia positiva in tutta l’area del Sahara, per altro persistente da molti giorni. Si noti anche il caldo nel Medio Oriente, dove si sono avuti dei record di temperatura massima storici.
Se si fa attenzione, questa carta molto esplicativa propone anche due cose ulteriori: ho evidenziato che la anomalia a livello mondiale è di +0.4°C, quindi leggermente più caldo di quello che ci dovremmo attendere in questo periodo preciso dell’anno. Ma se facciamo maggiore attenzione, ho proposto anche le anomalie dell’Artico e dell’Antartico. Nel primo caso il meteo è sempre più caldo della media (si chiama “amplificazione artica” ed è un fenomeno molto preoccupante in oggetto di studio da diversi anni), mentre il secondo è talvolta più freddo della media, come nel caso odierno.

A prescindere da quanto faccia freddo qua e là, è importante notare che il valore medio a livello mondiale e comunque positivo: può sembrare davvero irrisorio, ma qualche decimo di grado oggi, qualche decimo di grado domani, anche decimo di grado tra un mese fa una vera e propria anomalia climatica nel tempo.

Ricordo infatti che stiamo mediando i valori termici di un intero Pianeta, non di una piccola zona, quindi anche un piccolo valore positivo significa una anomalia persistente nel meteo a livello mondiale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
estate,-giugno-non-bene,-il-meteo-aeronautica-validita-30-giorni

Estate, GIUGNO non bene, il meteo Aeronautica validità 30 giorni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondulazione-meridiana-artica-meno-incisiva-del-previsto.-alle-sue-spalle-scalpita-l’alta-pressione

Ondulazione meridiana artica meno incisiva del previsto. Alle sue spalle scalpita l’alta pressione

4 Marzo 2009
pomeriggio-e-serata-con-burrasche-di-primavera,-i-temporali

Pomeriggio e serata con burrasche di primavera, i temporali

28 Aprile 2006
giappone:-nuovo,-violento-terremoto-a-ridosso-di-fukushima.-paura-tsunami

Giappone: nuovo, violento terremoto a ridosso di Fukushima. Paura Tsunami

22 Novembre 2016
temperature-in-calo,-poi-in-aumento!-che-stress
News Meteo

Temperature in calo, poi in aumento! Che stress

17 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.