• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 28 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Milano, inizia una cupa giornata d’estate. Ma è normale?

di Piero Luciani
05 Giu 2018 - 12:55
in Senza categoria
A A
meteo-milano,-inizia-una-cupa-giornata-d’estate.-ma-e-normale?
Share on FacebookShare on Twitter

Veduta mattutina di oggi di Milano dalla webcam del sito web www.milanocam.it

Il meteo di Milano sta facendo discutere, come ogni anno, i milanesi ed i frequentatori della metropoli lombarda, città che catalizza ogni giorno milioni di persone dall’Italia e dall’estero.

A Milano si sente che è arrivata l’estate, ovvero quella parte dell’estate che è piovosa, umida, sovente con un mix di caldo umido.

I milanesi si lamentano che piove spesso e che non c’è mai bel tempo. In parte è anche vero, ma volendo essere più attenti alla situazione, a Milano ad oggi è piovuto meno della norma, e tutto sommato si sono visti periodi ben più peggiori di questi tempi di inizio estate.

A Milano le temperature medie di giugno sono 26,2°C e minime 15,4°C, ma sovente questi valori sono superati, eppure ci si lamenta che non sembra estate, e che questo tempo è autunnale. I forti temporali hanno solo sfiorato la città, e tutto sommato non ci sono stati problemi nonostante le tante allerte meteo, sempre utili, sempre necessarie in questo contesto meteo.

A giugno Milano ha 8 giorni in cui ci sono precipitazioni, ed in media dovrebbero cadere 66,7 millimetri di pioggia.

Che vuol dire tutto ciò? Che a Milano a giugno piove, così succede a luglio con 5 giorni medi con pioggia, e ad agosto con una media di 7 giorni. Una curiosità, a settembre i giorni di pioggia medi scendono a 6.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-al-nord,-bombardamento-di-grandine-grossa-6-7-centimetri

Meteo estremo al Nord, bombardamento di grandine grossa 6-7 centimetri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
rischio-forti-temporali-al-sud

Rischio forti temporali al Sud

16 Maggio 2017
centro-e-nord-europa:-una-pasqua-estiva

Centro e nord Europa: una Pasqua estiva

25 Aprile 2011
piena-del-po:-maltempo-allenta-la-morsa,-ma-il-grande-fiume-fa-ancora-paura

Piena del Po: maltempo allenta la morsa, ma il grande fiume fa ancora paura

18 Novembre 2014
residue-nevicate-al-nord,-ma-migliora.-brutto-al-sud-e-isole

Residue nevicate al nord, ma migliora. Brutto al sud e isole

12 Febbraio 2013
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.