• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo, maltempo si sposta al Sud. Rischio nubifragi, ecco le aree coinvolte

di Mauro Meloni
09 Nov 2017 - 20:50
in Senza categoria
A A
meteo,-maltempo-si-sposta-al-sud.-rischio-nubifragi,-ecco-le-aree-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

Imminente maltempo verso le regioni del Sud e la Sicilia, a causa della nuova perturbazione collegata ad un vortice ciclonico in localizzazione tra la Tunisia ed il Canale di Sicilia. Correnti molto umide ed instabili verranno richiamate dal Mar Libico verso il Mar Ionio, contrastando con l’aria più fredda scesa più ad ovest.

meteo maltempo al sud rischio nubifragi 48725 1 1 - Meteo, maltempo si sposta al Sud. Rischio nubifragi, ecco le aree coinvolte

Le masse d’aria umide perturbate impatteranno dapprima verso la Sicilia, poi lungo i settori jonici del Sud Peninsulare nel corso di venerdì. Inizialmente le precipitazioni temporalesche più importanti colpiranno soprattutto l’Isola, specie i settori meridionali per poi evolvere sul comparto centro-orientale con particolare riferimento ai versanti jonici.

Particolare attenzione a siracusano, messinese e catanese. Da non escludere il rischio nubifragi e grandine. Nella sera-notte tra venerdì e sabato il carico di temporali risalirà verso la Calabria, con piogge abbondanti e nubifragi sull’area jonica, laddove l’orografia esalterà lo stau delle precipitazioni sui versanti montuosi orientali. Il maltempo a seguire potrebbe colpire sabato anche la Puglia, specie il Salento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-invernale:-in-arrivo-sferzata-di-freddo-dall’artico

Meteo invernale: in arrivo sferzata di freddo dall'Artico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gelo-1985,-l’evento-meteo-causato-anche-dallo-stratwarming

Gelo 1985, l’evento meteo causato anche dallo Stratwarming

10 Settembre 2018
sole-e-caldo-protagonisti-del-weekend.-lunedi-temporali-al-nord

Sole e caldo protagonisti del weekend. Lunedì temporali al Nord

22 Giugno 2007
il-meteo-piu-temporalesco-d’europa-si-trova-in-italia,-incredibile-ma-vero

Il meteo più temporalesco d’Europa si trova in Italia, incredibile ma vero

26 Maggio 2019
meteo-torino:-nuvole-a-tratti-compatte,-ma-senza-piogge

Meteo TORINO: nuvole a tratti compatte, ma senza piogge

18 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.