• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo lunedì, attese PIOGGE e NEVE a bassa quota

di Ivan Gaddari
19 Mar 2018 - 08:32
in Senza categoria
A A
meteo-lunedi,-attese-piogge-e-neve-a-bassa-quota
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lunedi attese piogge e neve a bassa quota 50168 1 1 - Meteo lunedì, attese PIOGGE e NEVE a bassa quota

Le condizioni meteo sono in peggioramento. Un peggioramento piuttosto complesso, tanto per la sua genesi quanto per le masse d’aria coinvolte.

La nascita, lo ricorderete, è stata seguita attentamente la scorsa settimana: un maestoso Vortice Ciclonico atlantico a ridosso dell’Europa occidentale che si apprestava ad accogliere l’aria gelida proveniente dalla Russia. L’incontro-scontro è avvenuto nel fine settimana ed ecco che lo scenario si è ulteriormente complicato con estensione delle maglie cicloniche fin verso il Mediterraneo.

Sicuramente sarà una settimana di precipitazioni localmente intense, sicuramente sarà una settimana che porterà freddo, piogge, temporali e neve. Come detto avremo un calo termico sostanziale, anche di oltre 10°C, un calo che stiamo percependo già in queste prime ore della settimana tant’è che non mancano nevicate addirittura sino in pianura. Le segnalazioni in real time ci dicono che sta ancora nevicando su Udine, Venezia, Treviso, Bologna, Piacenza.

Osservando la mappa delle precipitazioni attese, abbiamo la riprova che i fenomeni si concentreranno maggiormente tra Lombardia, Nordest, regioni Centrali e settori tirrenici del Sud Italia. Non avremo accumuli particolarmente rilevanti, i numeri sulla mappa aiutano a identificarli e come avrete modo di stabilire voi stessi difficilmente si andrà oltre 25-30 mm. Il che, comunque, per una sola giornata rappresenta quantità importanti.

Interessante evidenziare come la quota neve continuerà a mantenersi molto bassa: al Nord sino in pianura, al Centro attorno ai 400-500 metri (zone interne appenniniche). Calerà anche al Sud, verso i 1000-1200 metri, ma qui come detto le precipitazioni dovrebbero riguardare esclusivamente le coste tirreniche.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
trend-meteo-freddo:-neve-in-pianura-nel-nord-est.-europa-nel-buran

trend meteo FREDDO: NEVE in pianura nel Nord Est. Europa nel Buran

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-maltempo-ricorrente

Meteo CAGLIARI: maltempo ricorrente

20 Febbraio 2018
forti-temporali-in-liguria-e-toscana,-abbondanti-nevicate-sulle-alpi

Forti temporali in Liguria e Toscana, abbondanti nevicate sulle Alpi

6 Febbraio 2009
fornace-africana,-con-punte-di-oltre-40°c-al-sud-e-isole

Fornace africana, con punte di oltre 40°C al sud e isole

7 Luglio 2012
meteo-ribaltone,-l’inverno-in-ritirata.-ecco-quando-tornera-il-vero-freddo

METEO RIBALTONE, l’inverno in ritirata. Ecco quando tornerà il VERO FREDDO

14 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.