• Privacy Cookie
  • Contatti
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo: lo Strat Warming è in atto in Siberia, evento record

di Redazione Mtg
23 Dic 2018 - 19:22
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo lo strat warming e in atto in siberia evento record 55045 1 1 - Meteo: lo Strat Warming è in atto in Siberia, evento record

In ambiente meteo internazionale si discute del fortissimo riscaldamento della Stratosfera sopra la Russia, dove la temperatura è altissima, ovvero di circa 90 gradi superiori alla media del periodo.

Avete letto bene, in Stratosfera ci sono 90 gradi centigradi sopra la media, e l’evento si chiama Strat Warming.

Lo Strat Warming ha generalmente un forte impatto nella stabilità del Vortice Polare invernale, determinandone l’instabilità con successive irruzioni di aria molto fredda verso le regioni a clima temperato.

Le previsioni meteo diffuse dai modelli matematici, sono fortemente influenzate dallo Strat Warming, e per tale motivo prospettano notevoli variazioni dopo il 10° giorno di previsione.
E’ loro compito individuare dove si dirigerà la prossima forte irruzione d’aria gelida, o la serie di irruzioni che scatenerà a seguito dell’instabilità del Vortice Polare.

Insomma, ci troviamo in una fase dove la prospettiva del dopo Capodanno è tutta da definire, dove per quanto concerne l’Italia potrebbe avvenire un’ondata di freddo estrema, oppure niente di ciò perché il freddo si dirigerà altrove. Ma è comunque una notizia quella dello Strat Warming e delle sue conseguenze.

E’ soprattutto una notizia l’intensità dello Strat Warming, il quale sembrerebbe risultare simile all’intensità che si ebbe nella fine del dicembre 1984, quando poi nei primi giorni del 1985 l’Europa e parte d’Italia furono investite da un’ondata di gelo che ad oggi viene considerata di portata storica, e tra le maggiori del secolo.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo-d’inizio-2019-a-rischio-freddo-e-nevoso-anche-nel-mediterraneo

Meteo d'inizio 2019 a rischio freddo e nevoso anche nel Mediterraneo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-24-a-4°c-in-bulgaria
meteo Europa

Da 24 a 4°C in Bulgaria

24 Maggio 2004
meteo-domani,-nuova-perturbazione.-maltempo-anche-intenso-al-centro-sud
Focus Meteo

Meteo domani, nuova perturbazione. Maltempo anche intenso al Centro-Sud

24 Novembre 2018
milano,-esondato-il-seveso.-prosegue-la-forte-pioggia
News24

Milano, esondato il Seveso. Prosegue la forte pioggia

15 Novembre 2014
fine-settimana:-confermato-calo-termico-sostanziale
Diretta Meteo

Fine settimana: confermato CALO TERMICO sostanziale

2 Maggio 2013
Ottobre 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)