Previsto, annunciato, il peggioramento meteo è giunto sull’Italia. Stiamo parlando di una perturbazione atlantica, perturbazione associabile alla grande depressione d’Islanda, che andrà a determinare piogge e temporali nel corso delle prossime ore.
I modelli matematici ad alta risoluzione confermano che i fenomeni riguarderanno principalmente le regioni del Nord Italia, la Sardegna e le coste tirreniche. Tenete conto che veniamo da giornate piuttosto miti, persino calde, pertanto potrebbero scaturire contrasti termici particolarmente vivaci e conseguentemente fenomeni localmente violenti.
L’immagine del MeteoSat ci consente di apprezzare quanto sta succedendo: la perturbazione è giunta sul Mediterraneo centrale e già si vedono le fulminazioni verso le regioni nordoccidentali oltre che sul Tirreno. E’ sintomo di un’atmosfera instabile e lo diventerà ancor di più durante le ore centrali.
L’Alta Pressione, con l’avanzamento della depressione oceanica, si è spostata verso est ed ora la ritroviamo sull’Europa orientale. Un altro promontorio anticiclonico è presente sui settori centro meridionali della Penisola Iberica. Ma perché stiamo menzionando le Alte Pressioni se siamo nel bel mezzo di un peggioramento? Semplice, perché come ben sappiamo il peggioramento sarà rapido e la struttura anticiclonico avrà modo di ripresentarsi su parte d’Italia.
Ci aspettiamo un miglioramento nelle prossime 24 ore, ma stavolta non sarà un miglioramento così convincente. Stavolta dovremo tenere d’occhio la depressione d’Islanda perché si avvicinerà ancor di più all’Europa centro occidentale e sul finire della settimana dovrebbe iniziare l’azione di pressing sull’Alta Pressione.
Azione che a quanto pare dovrebbe risolversi con un vero e proprio affondo depressionario nel cuore del Mediterraneo, dal quale potrebbe addirittura scaturire l’isolamento di una goccia fredda foriera di severo maltempo. Ma avremo modo di riparlarne nel dettaglio.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA