• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Italia. Venti forti in arrivo: Bora e Tramontana. Ecco l’autunno

di Mauro Meloni
29 Ott 2019 - 18:06
in Senza categoria
A A
meteo-italia-venti-forti-in-arrivo:-bora-e-tramontana.-ecco-l’autunno
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia venti forti in arrivo bora tramontana 62007 1 1 - Meteo Italia. Venti forti in arrivo: Bora e Tramontana. Ecco l'autunno

Una perturbazione ha raggiunto l’Italia Settentrionale dove sta portando delle piogge sparse. Si tratta di un fronte a carattere freddo, convogliato da un’area di bassa pressione scandinava. La particolarità sarà l’aria fredda che seguirà la perturbazione e che porrà fine al caldo anomalo degli ultimi giorni.

Una relativa depressione secondaria è attesa approfondirsi verso il Tirreno Meridionale tra giovedì e venerdì. Questo sarà causa di un generale ulteriore rinforzo dei venti. Le correnti entreranno sui mari italiani dapprima da ovest e successivamente da est, aprendo la strada all’aria più fredda.

I venti rinforzeranno soprattutto attraverso la Bora e Tramontana a partire dall’Alto Adriatico, per poi espandersi sul resto del Mar Adriatico con moto ondoso in generale aumento. Correnti occidentali soffieranno invece su parte del Sud, con maestrale atteso sulle due Isole Maggiori.

Nel dettaglio, la Bora inizierà a soffiare nel corso di mercoledì non solo sull’Alto Adriatico, ma anche sul Mar Ligure. Raffiche oltre gli 80 km/h si potranno registrare anche sul Golfo di Trieste. Il Grecale entro sera raggiungerà il medio Adriatico, mentre il nord-ovest in Sardegna spirerà con intensità moderata.

Giovedì i venti di Bora e Grecale insisteranno sull’Alto Adriatico e sul Mar Ligure. Venti tra nord e nord-ovest anche sul resto del Mar Adriatico e sulle regioni centrali, in ulteriore rinforzo venerdì quando si approfondirà una depressione sul Basso Tirreno. I mari diverranno molto mossi o agitati.

L’aumento della ventilazione accentuerà il calo termico, aumentando la sensazione di freddo già importante visto che si perderanno in alcune zone anche dagli 8 ai 10 gradi. Va detto che il grosso dell’aria fredda si dirigerà verso l’Europa Orientale, puntando i Balcani ed il Mar Nero.

Questa parentesi, caratterizzata da freschi venti settentrionali, si ridimensionerà nel weekend, quando torneranno le correnti più miti occidentali e sud-occidentali, che accompagneranno l’avvio di una fase più perturbata atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-per-il-freddo.-si,-no,-forse…

Previsioni per il freddo. Si, no, forse...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-genova:-fresco-e-ventoso-con-novita-nel-corso-della-settimana

Meteo GENOVA: fresco e ventoso con novità nel corso della settimana

22 Ottobre 2018
meteo-prossima-settimana:-subito-dal-tepore-al-freddo

Meteo prossima settimana: subito dal TEPORE al FREDDO

13 Febbraio 2020
lunedi-maltempo-al-centro-nord,-poi-meteo-estivo-e-caldo-in-aumento

Lunedì maltempo al Centro Nord, poi meteo estivo e caldo in aumento

23 Agosto 2015
che-e-accaduto-al-global-warming?

Che è accaduto al Global Warming?

14 Ottobre 2009
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.