• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
lunedì, 23 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo Italia: eloquente foto Meteosat dell’area ciclonica

di Piero Luciani
14 Mag 2018 - 22:40
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia eloquenti immagini meteosat di area ciclonica 50924 1 1 - Meteo Italia: eloquente foto Meteosat dell'area ciclonica

Le condizioni meteo in Italia sono influenzate da una depressione che ha scavalcato l’arco alpino e si sta portando nel Mediterraneo centrale, tuttavia gradualmente tenderà a perdere intensità.

meteo italia eloquenti immagini meteosat di area ciclonica 50924 1 2 - Meteo Italia: eloquente foto Meteosat dell'area ciclonica

La foto Meteosat ci mostra come la nuvolosità ruoti attorno al centro di bassa pressione che attualmente è posizionato tra il Mar Ligure e la Corsica. A est scorre aria calda, mentre a occidente aria fredda. Dallo scontro di queste masse d’aria ha genesi una massa nuvolosa che si estende dalla penisola Iberica all’Italia, e che influenza anche l’Europa centrale, la Francia e i Balcani.

SEI UN LEVABOLLI? VUOI SAPERE DOVE E’ GRANDINATO? ITALIA, EUROPA, MONDO
www.infograndine.com

I maggiori contrasti termici attualmente sembrano localizzati a nord dell’arco alpino, tra la Baviera e la Germania centrale, dove sono in atto temporali di forte intensità, con nubifragi e grandine. Tutt’attorno al centro di bassa pressione, scorre la nuvolosità che genera precipitazioni ad intermittenza e qualche temporale.

La situazione meteo non è destinata a cambiare molto rapidamente, e con attenuarsi delle della circolazione di bassa pressione, si faranno strada le schiarite, che a causa dell’instabilità atmosferica che persisterà, darà innesco a nuovi temporali nelle ore pomeridiane, stavolta su una vasta area che andrà dalla Francia all’Italia, dai Balcani alla Germania. Ma saranno fenomeni a carattere sparso, pertanto cesserà, laddove attualmente presente, la fase di maltempo.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
meteo:-suggestiva-foto-area-ciclonica-sull’italia,-tutti-i-dettagli

METEO: suggestiva foto area ciclonica sull'Italia, tutti i dettagli

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cambia-la-circolazione-polare,-probabile-freddo-alle-porte
Diretta Meteo

Cambia la circolazione polare, probabile FREDDO alle porte

25 Novembre 2019
residui-rovesci-al-sud,-e-imminente-il-forte-peggioramento-artico
Diretta Meteo

Residui rovesci al Sud, è imminente il forte peggioramento Artico

7 Novembre 2009
sensibile-incremento-termico,-si-segnalano-picchi-di-37-38-gradi
Diretta Meteo

Sensibile incremento termico, si segnalano picchi di 37-38 gradi

20 Luglio 2006
domani-nubi-diffuse,-qualche-pioggia-al-sud.-da-venerdi-meteo-stabile,-clima-mite
Previsioni Meteo

Domani nubi diffuse, qualche pioggia al sud. Da venerdì meteo stabile, clima mite

20 Febbraio 2008
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960