• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO Italia: cambia tutto da venerdì. FREDDO da est, anche la NEVE

di Mauro Meloni
14 Nov 2018 - 19:21
in Senza categoria
A A
meteo-italia:-cambia-tutto-da-venerdi.-freddo-da-est,-anche-la-neve
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia cambia tutto arrivano freddo e neve 54044 1 1 - METEO Italia: cambia tutto da venerdì. FREDDO da est, anche la NEVE

METEO DA OGGI AL 20 NOVEMBRE 2018, ANALISI E PREVISIONE
Un cambio di circolazione in grande stile è atteso per gli ultimi giorni della settimana e ci porterà verso un tipo di meteo invernale, con le ultime proiezioni che anticipano ulteriormente questo ribaltone. Passeremo così bruscamente dall’Estate di San Martino al primo vero assaggio di freddo invernale.

Le fredde correnti orientali s’insinueranno lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone che porrà i suoi massimi sull’Europa Centro-Orientale. Verrà invece smantellato il promontorio sub-tropicale in area mediterranea, responsabile del caldo anomalo che attualmente imperversa sull’Italia dove predomina il meteo stabile.

Attualmente le temperature ben oltre la norma e localmente in ulteriore rialzo a causa dell’aria calda in quota associata all’anticiclone. Il raffreddamento in arrivo dal weekend sarà brusco e vedrà un vero e proprio calo termico, visto che passeremo dall’attuale situazione anomala a temperature che si porteranno anche sotto la media del periodo.

SI APRE LA PORTA DEL FREDDO DALLA RUSSIA
Giorni ormai contati per l’anticiclone e per l’estate di San Martino. Prime importanti novità si avranno da venerdì, con l’indebolimento dell’anticiclone sul fianco orientale della Penisola ed un primo impulso freddo atteso giungere verso il Mar Adriatico. Naturalmente, i contrasti innescati dall’aria più fredda innescheranno un aumento dell’instabilità, con peggioramento nel weekend.

Sarà l’occasione propizia per le nevicate in Appennino fino a quote medie, localmente basse. Successivamente, si parla della prossima settimana, non è esclusa neve fino a quote basse anche al Nord. Infatti questo periodo di clima più freddo, localmente rigido, potrebbe perdurare per diversi giorni ed è concreta la possibilità che si inneschi una ciclogenesi mediterranea.

METEO SOLEGGIATO E NEBBIOSO PER LA FASE CENTRALE DELLA SETTIMANA
In attesa del cambiamento, le condizioni sull’Italia per mercoledì e giovedì vedranno l’alta pressione subtropicale ancora in sella e garante di una fase di meteo stabile e soleggiato quasi ovunque. In Val Padana ci sarà comunque una diffusa presenza di nebbie e foschie dense, localmente persistenti anche nelle ore diurne e con inevitabile aumento dello smog.

Contesto meteo nebbioso, nottetempo e al primo mattino, anche in diverse aree del Centro-Sud della Penisola, su valli, pianure e litorali. Aumenterà anche la presenza di nubi medio-basse, per il ristagno dell’aria umida nei bassi strati come conseguenza dell’inversione termica portata dall’anticiclone caldo in quota, ma in progressivo invecchiamento.

METEO CAMBIA DA VENERDI, PRIMO IMPULSO FREDDO DAI BALCANI
I venti più freddi nord-orientali porteranno un certo peggioramento verso il weekend lungo le aree Adriatiche, Calabria ed Isole, nonché su estremo Nord-Ovest per l’impatto delle correnti da est verso i rilievi. Aumenteranno le nubi e si avranno le prime precipitazioni, anche con spruzzate di neve sui monti della dorsale e delle Alpi Occidentali fino a quote localmente inferiori ai 1000 metri.

VERTIGINOSO TRACOLLO TERMICO VERSO IL WEEKEND
Clima diurno molto mite fino a giovedì, anche se con prime lievi flessioni di temperatura. I valori termici diurni resteranno più bassi sulle aree interessate dalle nebbie. Lo scenario subirà un deciso cambiamento da venerdì, con temperature che crolleranno in picchiata. Il raffreddamento sarà più marcato al Nord e sui versanti adriatici, accentuato anche dalla ventilazione in aumento.

ULTERIORI TENDENZE METEO
Una seconda irruzione fredda ancora più intensa potrebbe piombare all’inizio di settimana, con ulteriore calo termico e possibilità di neve fino a quote basse al Nord. Questo improvviso arrivo del meteo invernale può apparire clamoroso vista la situazione attuale, ma in genere nella terza decade di novembre si verifica spesso il primo importante episodio freddo stagionale.

Aggiornamenti e monitoraggio evoluzione meteo, 24/24 ore a cura dello Staff

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua località nel campo form in alto alla pagina:

Meteo ANCONA
Meteo AOSTA
Meteo BARI
Meteo BOLOGNA
Meteo CAGLIARI
Meteo CAMPOBASSO
Meteo CATANZARO
Meteo FIRENZE
Meteo GENOVA
Meteo L’AQUILA
Meteo MILANO
Meteo NAPOLI
Meteo PALERMO
Meteo PERUGIA
Meteo POTENZA
Meteo ROMA
Meteo TORINO
Meteo TRENTO
Meteo TRIESTE
Meteo VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
terremoto-sud-calabria,-sciame-sismico:-doppia-scossa-in-15-minuti

Terremoto sud Calabria, sciame sismico: doppia scossa in 15 minuti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-odierno:-blando-fronte-da-nordovest,-effetti-irrisori

Meteo odierno: blando fronte da nordovest, effetti irrisori

28 Dicembre 2018
nubi-e-piogge-su-gran-parte-d’europa

Nubi e piogge su gran parte d’Europa

30 Aprile 2004
fronte-atlantico-alimenta-la-depressione-mediterranea

Fronte atlantico alimenta la depressione mediterranea

24 Ottobre 2007
caldo-anomalo-continuera-non-solo-in-italia,-ma-anche-in-europa:-inverno-ko

Caldo anomalo continuerà non solo in Italia, ma anche in Europa: inverno KO

10 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.