• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO ITALIA, avvio di marzo turbolento. STOP ANTICICLONE, fino a quando?

di Mauro Meloni
01 Mar 2020 - 11:30
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-avvio-di-marzo-turbolento.-stop-anticiclone,-fino-a-quando?
Share on FacebookShare on Twitter

meteo italia avvio marzo turbolento stop anticiclone fino a quando 64606 1 1 - METEO ITALIA, avvio di marzo turbolento. STOP ANTICICLONE, fino a quando?

Un radicale cambiamento di circolazione atmosferica ci accompagnerà verso una prima parte di nuovo mese che si annuncia particolarmente scoppiettante. Tutto ciò interviene dopo due mesi di sostanziale dominio anticiclonico pressoché ininterrotto.

Già negli ultimi giorni abbiamo avuto un anteprima di quanto vivremo a marzo. Questo ritorno alla dinamicità, con le perturbazioni che riprenderanno a scorrere verso il Mediterraneo, sarà incentivato da un Vortice Polare in indebolimento alle quote medio-basse della troposfera.

Un ramo del Vortice Polare si allungherà verso l’Europa, quanto basta per favorire gli affondi perturbati fino alle nostre latitudini. In avvio di settimana avremo l’affondo più pronunciato di una saccatura, dalla quale scaturirà una profonda ciclogenesi mediterranea che sarà responsabile di forte maltempo.

Va detto che sono attese condizioni atmosferiche abbastanza tipiche del periodo, quelle che avrebbero dovuto caratterizzare un inverno risultato del tutto assente. Non sono previsti al momento ritorni eclatanti del freddo, anche se avremo condizioni meteo a tratti più fredde, propizie per la neve sui rilievi.

La depressione mediterranea, che caratterizzerà la prima parte della nuova settimana, sarà coadiuvata da un contributo d’aria polare marittima. I contrasti termici diverranno così più esplosivi a favore del maltempo e di un clima invernale, con copiosa neve sulle Alpi e parte dell’Appennino.

L’anticiclone se ne starà così decisamente in disparte in Atlantico ad ovest della Penisola Iberica, senza più riuscire ad ostacolare il flusso perturbato che si incanalerà verso il Mediterraneo, con traiettoria da nord-ovest verso sud-est.

Fino a quando proseguirà questa situazione? Probabilmente gran parte della prima decade di marzo resterà dinamica con passaggi perturbati verso l’Europa Centro-Meridionale, anche se già sul finire della prossima settimana l’anticiclone proverà di nuovo ad espandersi ad ovest verso il Mediterraneo.

A seguire, le proiezioni attuali indicano un possibile ricompattamento del Vortice Polare anche in troposfera e pertanto, se tale scenario trovasse conferma, sarebbe probabile un rinforzo dell’anticiclone delle Azzorre di nuovo in distensione sul Mediterraneo, a partire all’incirca dal 10 marzo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grandi-piogge-sull’italia-in-settimana.-vediamo-quali-le-aree-piu-colpite

GRANDI PIOGGE sull'Italia in settimana. Vediamo quali le aree più colpite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sta-nascendo-meteo-sardegna…

Sta nascendo Meteo Sardegna…

22 Marzo 2005
meteo-pasqua-e-pasquetta:-le-ultimissime-portano-buone-notizie

Meteo PASQUA e PASQUETTA: le ultimissime portano buone notizie

28 Marzo 2018
fine-settimana-con-rovesci-al-sud-e-parte-del-centro.-sole-protagonista-al-nord

Fine settimana con rovesci al Sud e parte del Centro. Sole protagonista al Nord

11 Ottobre 2007
ancora-neve-in-arrivo-in-inghilterra

Ancora neve in arrivo in Inghilterra

9 Febbraio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.