• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 7 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo, irrompe la GOCCIA FREDDA: TEMPORALI MICIDIALI e rischio nubifragi

di Mauro Meloni
19 Mag 2020 - 07:30
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La fase acuta dell’instabilità colpisce l’Italia a suon di temporali anche forti, a seguito dell’ingresso sulla scena del vortice ciclonico mediterraneo che in precedenza era rimasto per più giorni bloccato sulla Penisola Iberica.

meteo irrompe goccia fredda temporali rischio nubifragi 65840 1 1 - Meteo, irrompe la GOCCIA FREDDA: TEMPORALI MICIDIALI e rischio nubifragi

Ora la depressione in quota, una vera e propria goccia fredda, si è portata tra la Sardegna ed il Tirreno, con un generale peggioramento. Un cluster di temporali ha colpito la Toscana, soprattutto le aree costiere, ma una certa attività temporalesca ha colpito anche il Nord Italia.

Nel corso della giornata di oggi, martedì 19 maggio, rovesci e temporali si formeranno tra Sardegna e regioni centrali, con qualche fenomeno occasionalmente anche intenso. Piogge sparse andranno ad interessare parte del Nord, specie Emilia Romagna e parte della Val Padana.

Il guasto meteo tende a coinvolgere anche il Sud Italia, con piovaschi o rovesci sparsi più significativi sulla Campania e sul Molise. Dalla sera precipitazioni più organizzate raggiungeranno anche la parte occidentale della Sicilia.

L’alta pressione di matrice africana, dopo il prolungato dominio, sta traslando più ad est, abbandonando definitivamente il Sud Italia e lasciando spazio alle correnti più fresche in quota che trasporteranno il vortice che riuscirà ad avanzare verso est senza più ostacoli.

L’area depressionaria scorrerà entro la metà della settimana sull’Italia, veicolando un sistema frontale che sarà capace di generare piogge e temporali che localmente risulteranno anche forti. Direttamente coinvolte dal transito del fronte saranno le regioni centro-meridionali.

Sul Nord Italia avremo una tendenza al miglioramento già da mercoledì, grazie all’inserimento del lembo più orientale del promontorio anticiclonico in rinforzo sull’Europa Occidentale che avvierà una fase di bel tempo.

In questa fase il grosso del maltempo si concentrerà al Sud, ma non avrà lunga durata. Gli ultimi temporali si attarderanno fino a giovedì al Sud, ma nel frattempo avanzerà l’anticiclone delle Azzorre sempre più deciso a riportare generali condizioni di meteo stabile.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sberle-di-caldo-africano-a-piu-non-posso

Sberle di CALDO africano a più non posso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-piu-fresco-e-la-prossima-settimana-arriveranno-le-piogge
maltempo

Domenica più fresco e la prossima settimana arriveranno le piogge

30 Marzo 2012
meteo-variabile,-presto-altri-intensi-temporali
Diretta Meteo

Meteo variabile, presto altri intensi temporali

28 Maggio 2012
grecia,-inondazioni-di-fine-anno.-acqua-sino-alle-porte-di-atene
inondazioni grecia

Grecia, INONDAZIONI di fine anno. Acqua sino alle porte di Atene

31 Dicembre 2012
prossima-settimana:-fara-caldo?-no,-ecco-perche
diminuzione temperature

Prossima settimana: farà CALDO? No, ecco perché

5 Aprile 2014
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)