• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
venerdì, 1 Luglio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

Meteo: GIUGNO con CALDO africano all’eccesso, scopriamo le cause

di Mauro Meloni
12 Giu 2019 - 08:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo giugno con caldo africano scopriamo le cause 59059 1 1 - Meteo: GIUGNO con CALDO africano all'eccesso, scopriamo le cause

Siamo ormai abituati alle estati con meteo dominato in lungo e in largo dall’anticiclone africano, ma forse nessuno si sarebbe aspettato una partenza di giugno con l’estate subito in piena forma. Tutto questo non era nelle attese per via di un maggio dal meteo a dir poco tribolato e freddo.

Invece il caldo è esploso in men che non si dica, facendoci passare da un estremo all’altro nell’arco di pochi giorni. Tale sconvolgimento meteo si è concretizzato anche a seguito di un vero e proprio ribaltamento della configurazione barica che aveva dominato nella tarda primavera.

Giugno 2019 sta infatti vedendo la persistenza di una circolazione favorevole alla risalita d’aria calda sull’Europa Centro-Orientale e Meridionale, compreso il Mediterraneo, in seno a rimonte del promontorio anticiclonico sub-tropicale.

Aria fredda, all’opposto, scivola sull’Europa Occidentale, dove permane una saccatura nord-atlantica. Questa situazione è quasi bloccata e stenta ad evolvere, così da determinare il permanere di eccessi sulle medesime aree. In tal senso, in Italia prevale il flusso caldo in risalita dal Nord Africa.

Laddove le masse d’aria così eterogenee vengono a contatto, si innescano condizioni meteo favorevoli a fenomeni temporaleschi violenti. E’ il caso di quel che sta avvenendo da qualche giorno sul Centro Europa, ma anche l’Italia Settentrionale è stata colpita da alcuni autentici fortunali, con grandine di grossa taglia.

Dicevamo di questo drastico passaggio meteo da un estremo all’altro. In effetti è difficile trovare nella prima parte di giugno un’ondata di caldo così prolungata, che peraltro in Italia ha già fatto toccare punte di 40 gradi, in attesa di una nuova e ancor più intensa fiammata sahariana.

Questa situazione anomala deriva appunto dall’anticiclone africano e dalla totale assenza dell’anticiclone delle Azzorre. Quest’ultimo è quello che portava in genere le belle estati senza eccessi, ma il riscaldamento estivo così forte nel nuovo millennio si deve proprio allo sbilanciamento a favore dell’anticiclone africano.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
nubi-nottilucenti-a-san-francisco:-la-latitudine-piu-bassa-mai-raggiunta

Nubi nottilucenti a San Francisco: la latitudine più bassa mai raggiunta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-tanta-pioggia,-ma-anche-venti-tempestosi-e-mareggiate
depressione

Non solo tanta pioggia, ma anche VENTI TEMPESTOSI e mareggiate

31 Ottobre 2012
super-nevicata-primaverile-in-labrador!-140-cm-di-neve-in-pochi-giorni
Notizia

Super nevicata primaverile in Labrador! 140 cm di neve in pochi giorni

6 Aprile 2017
meteo-e-temperature:-novembre-2019-caldissimo-in-italia,-ma-non-record
Notizia

Meteo e temperature: Novembre 2019 caldissimo in Italia, ma non record

8 Dicembre 2019
a-quando-il-tanto-atteso-cambio-di-circolazione?
Editoriali

A quando il tanto atteso cambio di circolazione?

7 Gennaio 2005
Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)