• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
sabato, 28 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Notizia

METEO FEBBRAIO: verso FREDDO POLARE di fine inverno, ecco quando

di Mauro Meloni
11 Feb 2020 - 08:00
in Notizia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo febbraio verso freddo polare fine inverno 64197 1 1 - METEO FEBBRAIO: verso FREDDO POLARE di fine inverno, ecco quando

Finora è un inverno completamente sottotono, con temperature quasi costantemente superiori alla norma. Febbraio sta riproponendo un quadro tutt’altro che invernale e le poche modestissime irruzioni fredde hanno avuto effetti, pur di poco conto, tra le regioni adriatiche e quelle meridionali.

Le cause di questa stagione così avara di freddo e neve le abbiamo costantemente evidenziate: tutto nasce dalla forza spropositata del Vortice Polare, che trova sempre nuova linfa per alimentarsi. Quando il Vortice Polare è così forte, le correnti zonali sono intense e non consentono discese fredde meridiane.

In questi ultimi giorni siamo dinanzi ad un Vortice Polare compattissimo alle medie-basse quote dell’atmosfera, raro da vedersi soprattutto ora a febbraio quando sarebbe fisiologico attendersi un allentamento da parte del Vortice Polare.

L’evoluzione meteo non appare favorevole a novità di rilievo nemmeno in questa settimana. L’Italia sarà contesa fra correnti miti oceaniche e l’anticiclone. Solo verso San Valentino un debole impulso freddo si addosserà alle Alpi e sfilerà però sui Balcani, senza portare particolari effetti sulla Penisola.

Poi ci sarà ancora anticiclone! Il Vortice Polare calerà solo leggermente d’intensità, rimanendo sempre decisamente in forma per tutto febbraio. Lo scenario fino al 18 febbraio sarà caratterizzato dalla contrapposizione di anticicloni sul Mediterraneo con basse pressioni sul Nord Europa.

Rimarrà quindi un trend di prevalenti correnti zonali in scorrimento a latitudini medio-alte, mentre l’anticiclone mite dominerà sul Mediterraneo, anche accompagnato da temporanee interferenze d’aria calda nord-africana a rafforzare il contesto di temperature anomale.

Solo dal 19-21 febbraio il flusso zonale potrebbe subire una maggiore ondulazione, con opportunità per l’ingresso di qualche veloce impulso freddo nord-atlantico fin verso l’Italia, a portare un tipo di tempo più dinamico e di stampo un po’ più tipicamente invernale.

Dando credito alle proiezioni a lunghissimo termine, non è esclusa la possibilità di maggiori ingerenze fredde nel corso della terza decade di febbraio, a seguito dell’arretramento dell’anticiclone verso ovest che potrebbe parzialmente elevarsi anche a nord. Al momento non sono previste importanti ondate di freddo.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
tempesta-ciara-sconvolge-il-meteo-di-mezza-europa

Tempesta CIARA sconvolge il METEO di mezza Europa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-estremo:-la-super-alluvione-in-lombardia-del-18-luglio-1987
Notizia

Meteo estremo: la super alluvione in Lombardia del 18 luglio 1987

18 Luglio 2018
meteo-napoli:-soleggiato-e-un-po’-caldo-ad-inizio-settimana,-poi-temperature-in-calo
Notizia

Meteo NAPOLI: SOLEGGIATO e un po’ CALDO ad inizio settimana, poi temperature in calo

24 Maggio 2020
intense-piogge-domenica-in-giappone
News Meteo>

Intense piogge domenica in Giappone

8 Novembre 2005
la-circolazione-atmosferica-nel-nord-emisfero-sta-subendo-profonde-metamorfosi-prodotte-soprattutto-dagli-avvicendamenti-stagionali-e-dalle-dinamiche-tropicali
Focus Modelli Meteo

La circolazione atmosferica nel Nord Emisfero sta subendo profonde metamorfosi prodotte soprattutto dagli avvicendamenti stagionali e dalle dinamiche tropicali

22 Aprile 2005
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960